Psoriasi tra falsi miti e nuovi trattamenti: l’iniziativa Dimensione T e la giornata mondiale del 29 ottobre

24 ottobre 2019 | 00:34
Share0
Psoriasi tra falsi miti e nuovi trattamenti: l’iniziativa Dimensione T e la giornata mondiale del 29 ottobre

La psoriasi può essere definita come una patologia infiammatoria della pelle, delle unghie e delle articolazioni.

La psoriasi può essere definita come una patologia infiammatoria della pelle, delle unghie e delle articolazioni. Tale patologia è cronica e non trasmissibile ed è caratterizzata da una proliferazione cellulare dell’epidermide particolarmente alta, e si manifesta solitamente con placche squamose localizzate soprattutto nei gomiti e nelle ginocchia, nell’area lombosacrale, su piedi, mani e sul cuoio capelluto.

Le ricadute sono piuttosto importanti, sia a livello fisico che sociale, anche a causa di una grande disinformazione ed alcuni falsi miti. Cerchiamo di capire meglio insieme la psoriasi e i nuovi trattamenti, dando qualche informazione sull’iniziativa Dimensione T e sulla giornata mondiale del 29 ottobre.

I falsi miti della psoriasi

Come anticipato, le ricadute della psoriasi a livello sociale sono piuttosto importanti. Chi contrae questa patologia diventa spesso una persona insicura, anche perché solitamente le altre persone credono si tratti di un problema contagioso, anche se questa è proprio la prima delle credenze errate.

I ricercatori sono tutti d’accordo sul fatto che oggi più che mai ci sia bisogno di un’adeguata campagna informativa, che sia in grado di modificare la percezione della patologia da parte della popolazione, perché il benessere in gioco non è solamente quello fisico, ma anche quello psichico.

La psoriasi è una malattia più frequente di quanto si possa immaginare, tanto che in Italia colpisce oltre due milioni di persone, includendo ovviamente tutte le varie forme della patologia, dalle più lievi alle più gravi. In realtà a livello fisico le manifestazioni sono abbastanza semplici da cogliere, inoltre su internet è possibile trovare alcune pagine informative sulla psoriasi, come quella di Eucerin ad esempio, che spiega le varie forme e sintomi che si possono presentare.

Dimensione T e la giornata mondiale della psoriasi

Indubbiamente la psoriasi è da ritenersi come una patologia piuttosto invalidante per quelle persone che ne soffrono. Oggi però la situazione per quanto non completamente risolvibile, è più sotto controllo rispetto al passato. Anche per questo motivo è nata l’iniziativa Dimensione T, per incentivare le persone affette da psoriasi a rivolgersi con fiducia ai dermatologi dei centri specializzati.

Il motivo di tale invito è molto semplice: molte di queste personesottovalutano l’importanza di una diagnosi effettuata nei tempi corretti, rimandando appunto l’intervento di uno specialista. Il messaggio lanciato è tanto semplice quanto efficace: uno specialista può aiutare a ritrovare una buona qualità di vita che sia anche duratura nel tempo.

Sempre nell’ottica della sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito alla psoriasi, è stata istituita da oltre 10 anni la giornata mondiale della psoriasi, che quest’anno cade il 29 ottobre e vede coinvolte ben 56 nazioni. La finalità di questo appuntamento è di aumentare da parte delle persone, affette e non, la consapevolezza sulla patologia.