Robotica e intelligenza artificiale, un settore in forte crescita. Due eventi da non perdere

Un settore in crescita a Milano, in Lombardia e in Italia. la robotica occupa oggi ben 429 mila addetti. Dati dell’ultimo trimestre.
Il settore della robotica è in crescita a Milano, Lombardia e Italia. Ad annunciarlo con tanto di dati è la camera di Commercio di Milano Lodi e Monza e Brianza. Un business per 104 mila imprese in Italia e 429 mila addetti, con 60 miliardi di fatturato annuale. La ricerca effettuata dall’ente si riferisce ai numeri del secondo trimestre 2019.
“Crescono i settori innovativi nella nostra economia, che diventa sempre più 4.0. Vediamo dai dati crescite a doppia cifra negli ultimi cinque anni, in una realtà sempre più automatizzata e con una intelligenza artificiale che si diffonde rapidamente in ogni ambito non solo professionale e lavorativo, ma anche quotidiano. Si tratta di una importante opportunità dal punto di vista economico e professionale. – Alessandro Spada, consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha dichiarato- La crescita di questi settori 4.0 è alla base di una maggiore competitività internazionale del nostro territorio. Proponiamo come Camera di commercio un dibattito sugli aspetti etici di questo rilevante e veloce cambiamento che stiamo vivendo.”.
Crescono le imprese, 104 mila in Italia, +1,6% in un anno e +10% in cinque anni. Bene anche gli addetti nazionali, 429 mila, +3,5% in un anno, +17% in cinque anni. In Lombardia le 23 mila imprese sono aumentate in un anno, +2% e in cinque anni, + 12%. Anche i 146 mila addetti regionali sono cresciuti, +6% in un anno e +22% in cinque anni. A Milano le 12 mila imprese crescono di + 2,6% in un anno e + 16,5% in cinque anni e i 110 mila addetti di +7% in un anno e + 22% in cinque.
In Italia. Prima è Milano con circa 12 mila imprese (+16,5% in cinque anni) e 110 mila addetti (+22%), poi Roma con 11 mila imprese (+17%) e 63 mila addetti (+9%), Napoli con 5 mila imprese (+10%) e 13 mila addetti (+44%), Torino con 5 mila imprese (+5%) e 25 mila addetti. Tra le prime con circa 2 mila imprese Brescia, Padova, Bari, Bologna, Firenze, Monza e Brianza, Bergamo e Salerno.
In Lombardia. Prima è Milano con circa 12 mila imprese (+16,5% in cinque anni) e 110 mila addetti (+22%), poi Brescia con oltre 2 mila imprese (+9%) e 8 mila addetti (+30%), Monza e Brianza con 1.883 imprese (+11%) e 6 mila addetti (+22%), Bergamo con quasi 2 mila imprese (+11%) e quasi 6 mila addetti (+18%).
I settori legati all’intelligenza artificiale. Un business da 30 miliardi in Lombardia, dove sono attive 23 mila imprese con 146 mila addetti secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su fonte Registro Imprese al secondo trimestre 2019. I settori più coinvolti la produzione di software (11 mila imprese in Lombardia su 46 mila in Italia, di cui 6 mila a Milano) e i servizi informatici (9 mila imprese in regione su 44 mila nazionali, di cui 4 mila a Milano), poi ci sono 2 mila imprese nel commercio in regione su 12 mila in Italia, di cui circa mille a Milano.
Mercoledì 9 ottobre in camera di commercio ci sarà un convegno sull’intelligenza artificiale e il futuro delle imprese. Alle ore 10 presso il palazzo Giureconsulti ci sarà un ciclo di 4 incontri dedicati alla trasformazione digitale: approfondimenti, opportunità e strumenti a disposizione delle piccole e medie imprese per la crescita 4.0. (Clicca qui per maggiori dettagli)
Sempre per quanto riguarda la robotica, ma quella collaborativa, ricordiamo il seminario gratuito che ci sarà il 25 ottobre presso Alumotion Competence Center, Cernusco sul Naviglio, Strada Padana Superiore 30 (Guarda la mappa e scopri come raggiungere la location).
Per maggiori informazione sulla robotica collaborativa è possibile invece visitare il sito dell’azienda Alumotion.