Speciale Expo Sport: ecco tutti i premiati della 26°edizione

Premiati gli atleti e le società degli otto comuni del comitato organizzatore di Expo Brianza che si sono messi maggiormente in luce nell’ultima stagione agonistica.
Sala Spettacoli pienissima (con tanta gente in piedi) per la 26esima edizione di Speciale Expo Sport. Premiati gli atleti e le società degli otto comuni del comitato organizzatore di Expo Brianza che si sono messi maggiormente in luce nell’ultima stagione agonistica.
Era presente alla cerimonia l’Assessore allo Sport e Giovani, la brianzola doc (è di Desio) Martina Cambiaghi che nel suo intervento ha posto l’accento sull’ottimo momento dello sport nella nostra provincia. “Nella graduatoria stilata dal Sole 24 Ore in base all’indice di sportività (32 gli indicatori presi in considerazione), la provincia di Monza Brianza nell’ultimo anno ha guadagnato nove posizioni risalendo alla 37esima su 107. Questo grazie alle politiche comunali e regionali, ma soprattutto agli sforzi e ai sacrifici che fanno le società quotidianamente sul territorio”.
Ecco tutti i premiati di ieri sera:
BARLASSINA
1- Marta Mengo – A soli 17 anni fa parte della Nazionale Italiana di Flag Football (Football americano senza contatto).
2- Centro Arti Marziali Barlassina – Fondato 40 anni fa esatti, dal 1979 centinaia di barlassinesi hanno iniziato la pratica del karate con il CAMB.
BOVISIO MASCIAGO
1- Leonardo Placido (ACSD Shin Zen Bind – LLD Milano) Categoria Esordienti
Campionato nazionale kung fu
2018 Due medaglie d’oro specialità forma tradizionale, specialità forma tradizionale armata e terzo posto specialità combattimento armato.
2019 Due medaglie d’oro specialità combattimento point e specialità forma tradizionale.
2- Asd Accademia Artedanza. Corso di modern intermedio (13-15 anni). Atleti: Giada Bruno, Sara Cretarola, Mariachiara Falco, Gaia Gagliardi, Sophie Greco, Valentina Masserdotti, Ylenia Pinto, Giorgia Ragusa, Giada Raimondi, Carlotta Raimondo, Anna Sofia Rebosio e Zoe Somaschini. Insegnante: Michela De Angelis.
1° posto nella categoria modern junior al concorso “Libera la tua espressione”. 2° posto al Sanremo Dance Festival.
3- ACD Bovisio (PRIMA SQUADRA). Promossa in Prima Categoria.CERIANO LAGHETTO
1- Tennis Ceriano per i suoi trent’anni di attività. Premiato Silverio Basilico, direttore tecnico del circolo e da quest’anno coach della squadra femminile di A2.
2- ASD Scacchistica Cerianese. Scuola scacchi di 1° e 2° livello, stella di bronzo CONI al merito sportivo con oltre 100 tesserati. Luca Moroni, top player italiano e Leonardo Bolognese vice campione U14. Il presidente è Maurizio Dimo.
3- ASD Fudochi Ceriano Laghetto. Nel 2018 al campionato italiano di Modena ha ottenuto due primi posti con Vittorio Armellin e Carolina Stabile.
CESANO MADERNO
1- Alexander Di Nicola (Karate Do). Primo classificato al campionato nazionale 2- Simone Dell’Orto (Nintai Brianza). Pluri campione nazionale e piazzamenti ai
campionati del mondo.
3- Squadra Giovanissimi 2005 GSD Don Bosco. Vincitori campionato provinciale.
LAZZATE
1- Emanuele Pozzi. È stato uno dei 19 tedofori di Samsung Electronics alle Olimpiadi invernali 2018.
2- Alessandro Vago. Campione di nuoto libero in acque di lago e mare.
3- Lazzate Volley ASD. Per gli ottimi risultati ottenuti nella stagione sportiva 18/19.
LIMBIATE
1- Roberta Sarcinella (Fight Club Team) di Muay Thai. Titolo italiano professionista. 2- Sonia Triulzi (ASD Artistica Mombello). Campione regionale 2019 OVER 17 serie
B1.
3- ASD Globalfitart di JU Jitsu. Campioni in carica.
SEVESO
1- Matteo Fiorin (Cicli Fiorin). 5 volte campione italiano nel biennio 18-19 e vincitore della mini Parigi-Roubaix.
2- ASD Arcieri Bosco delle Querce. Per i tantissimi risultati ottenuti a livello nazionale e internazionale fra cui un titolo mondiale e europeo indoor a squadre junior femminile.
3- ASD Ginnastica Sampietrina. Promossi in A1.VAREDO
1- Sefora Zuccante (Pol. Varedo sez. Ginnastica Artistica). Medaglia d’oro al trofeo delle Regioni. Promossa in serie A2 19/20.
2- Centro Sportivo Karate. Atleti: Gioia Folini, Mirea Folini, Gabriele Morellato, Marco Gatti, Lara Gatti, Mattia Caputo, Samuele Marra. Per i risultati conseguiti (tra cui 2 ori) nella competizione internazionale in Belgio.
3- FBC Varedo (Juniores, Allievi 2003, Giovanissimi A e B). Vittorie nei rispettivi campionati e promozione nei Regionali.
PREMIO SPECIALE: 50° Anniversario PBM Atletica Bovisio Masciago.