Un mercoledì da leoni per il Monza: vince contro il Gozzano e va a +7

24 ottobre 2019 | 10:38
Share0
Un mercoledì da leoni per il Monza: vince contro il Gozzano e va a +7

Stasera Galliani a Villasanta

Un mercoledì da leoni per il Monza che batte in casa il Gozzano (non senza poche sofferenze) e si porta a +7 sulle avversarie seconde in classifica. ‘La capolista se ne va’: stavolta lo possono cantare ad alta voce i tifosi biancorossi, non tantissimi per la verità, per la sfida di mercoledì sera contro i piemontesi.

Partita non semplicissima da interpretare per D’Errico e compagni. Si temeva sofferenza e così è stato fino al minuto 76′ quando il centrocampista Armellino ha trovato la via della rete facendo esplodere il Brianteo. Al via Brocchi lancia, un po’ a sorpresa, Marconi titolare al posto di Bellusci (prima panchina per il centrale diffidato) e restituisce una maglia da titolare a capitan D’Errico Mosti, Marchi, Palazzi e Sampirisi, segno evidente che questa squadra può permettersi di sostituire metà dei titolari tra una partita e l’altra e il risultato, alla fine, non cambia. Partita che il Monza cerca di cambiare fin dai primi minuti: capitan D’Errico calcia da fuori area, il portiere ospite respinge come può.

Tre minuti dopo è Marchi ad avere una buona chance, la difesa del Gozzano si rifugia in corner. E’ un Monza straripante nei minuti iniziali: D’Errico (uno dei migliori in campo) fornisce un bell’assist a Palazzi, il centrocampista calcia troppo centralmente. Da qui in poi la squadra di Brocchi va in difficoltà, ben imbrigliata dalla squadra ospite, ben messa in campo da David Sassarini. Al 27′ l’ex Tomaselli sfiora il vantaggio, ma trova la pronta opposizione di un Lamanna sempre sul pezzo.  Bravo il portiere biancorosso a rispondere presente anche alla successiva conclusione di Fedato.

Sul finale di primo tempo sono di Mosti e Finotto le ultime occasioni di marca biancorossa, ma il risultato resta inviolato. Serve un altro Monza nella ripresa per sbloccare la partita. La prima chance della ripresa è, invece, ancora per gli ospiti, ma Fedato si fa ancora ipnotizzare dal portiere dei brianzoli. Il Monza si risveglia e al 53′ colpisce il palo con Lepore.  Brocchi inserisce forze fresche: dentro Brighenti, Armellino, Iocolano e Anastasio per rompere il fortino novarese: cambi che si riveleranno decisivi. E’ il terzino al 76′ a servire il pallone ad Armellino che sfonda la porta con una conclusione da centro area sulla quale il portiere non può proprio nulla. Il finale di partita è gestito al meglio dai biancorossi che preservano un po’ di forze in vista della sfida di sabato sera: il derby con il Renate potrebbe aumentare notevolmente il gap con le avversarie e chiudere anzitempo il campionato.

Soddisfatti (ma non troppo) Cristian Brocchi nel post partita: ‘Abbiamo creato molto, soprattutto nel primo tempo, ma non è possibile chiudere il primo tempo con 0 gol fatti. Il vantaggio sulle seconde? Non ci pensiamo, noi pensiamo a noi stessi. Per vincere i campionati devi migliorare anche quando si vince. Ai ragazzi ho detto qual era stato il problema importante. Perché poi non sempre arriva il gol nel finale come è avvenuto questa volta” le parole del tecnico del Monza. Altre dichiarazioni arriveranno questa sera a Villasanta dove sarà presente l’ad del Monza Adriano Galliani: a lui è stato intitolato il Monza Club della città amministrata da Luca Ornago, giornalista che per anni ha scritto di Monza dalla tribuna stampa del Brianteo.

MONZA-GOZZANO 1-0 (0-0)

Marcatore: 76′ Armellino (M)

Monza (4-3-1-2): Lamanna; Lepore (23’st Anastasio), Marconi, Scaglia, Sampirisi; Palazzi (15’st Armellino), Fossati, D’Errico (43’st Galli); Mosti (23’st Iocolano); Marchi (15’st Brighenti), Finotto All. Brocchi (Sommariva, Del Frate, Bellusci, Chiricò, Bernacchi, Negro, Di Munno)

Gozzano (4-2-3-1): Crespi; Tumminelli (30’st Rizzo), Uggè, Barnofsky, Tordini (30’st Zucchetti); Emiliano, Guitto; Rolle (20’st Vono), Spina (13’st Palazzolo), Tomaselli (1’st Fasolo); Fedato All. Sassarini (Fiory, Bukva, Salvestroni, Bruzzaniti, Gemelli, Di Giovanni, Secondo)

Arbitro: Sig. Galipò di Firenze (Ceolin-Torresan)

Ammoniti: Marconi (M) Palazzi (M) Rolle (G) Fedato (G) D’Errico (M) Zucchetti (G) Vono (G)
Calci d’angolo: 10-3

Recupero: 1+5

Spettatori: 2907