Varedo: la festa patronale ha fatto il pieno di successo con l’Albero della cuccagna

15 ottobre 2019 | 11:24
Share0
Varedo: la festa patronale ha fatto il pieno di successo con l’Albero della cuccagna

Al via la nuova edizione dell’Albero della Cuccagna a Varedo: ricostituiti anche i tradizionali Rioni del paese

L’occasione è stata quella della festa Patronale. Avis Varedo è scesa in piazza con la 7^ edizione dell’Albero della cuccagna. E mentre la piazza parrocchiale di SS. Pietro e Paolo si è gremita di persone, la città intera, novità di quest’anno, si è vestita di stemmi e di colori, quelli dei Rioni.

Varedo, domenica 13 ottobre. Il paese si è vestito con abiti da festa. Giostre e bancarelle. Dolci e cibarie varie. Un fiume di persone, una piazza gremita. Questo il panorama che ha animato il centro cittadino di Varedo all’insegna della convivialità e del divertimento. A fungere da collante, l’ormai storico Albero della Cuccagna. Una tradizione che si rinnova ormai da 7 anni e che testimonia quanto l’attenzione dei cittadini, nei confronti di iniziative sociali, sia sempre vista di buon occhio.

La kermesse nasce infatti grazie all’impegno dei volontari Avis, che in tale occasione cercano di trasmettere cultura e sensibilità sul tema donazione. “Quella dell’albero della cuccagna – concorda il consigliere Avis Felice Marzoarati – costituisce una semina sul territorio, che poi raccogliamo nei mesi successivi. L’albero della Cuccagna, infatti, non è solo una manifestazione, ma una presenza importante, quasi obbligatoria, che sulla piazza ogni anno riesce a reclutare nuove adesioni“.

Sale l’adrenalina, nel cuore pulsante della città. Cinque squadre, tutte varedesi e assistite dai giovani delle Iene Girls e Iene Boys – i testimonial dell’evento arrivati dalla Regione Piemonte e facenti parte dell’Associazione Italiana Palo della Cuccagna UISP – si sono date battaglia fino all’ultima scalata.

All’esterno dell’arena, la nutrita schiera di tifosi è più agguerriti che mai. Merito della grande novità di quest’anno: i Rioni di Varedo. L’idea che è stata proposta da un gruppo di giovani tra cui Francesco Marzorati, consigliere provinciale Avis Monza e Brianza, è subito stata ben accolta dall’amministrazione Vergani che ha contribuito così nel dar vita ai 7 rioni: Madunina, QuaterStratt S. Aquilino, Belaria, Biss, PèeBianch assieme alla new entry, LaValera.

“L’obiettivo – testimonia Francesco – è stato quello di far rivivere all’intera popolazione le sue antiche tradizioni nella speranza di giungere così ad una maggiore aggregazione. La nostra storia, il nostro futuro”, spiega il consigliere, che MBNews  ha voluto intervistare:

I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2019

Si riconfermano campioni anche quest’anno ottenendo una doppia vittoria. Battono il loro precedente risultato di 44 secondi vincendo alla terza manche con il tempo record di 38 secondi, “i Barlafus”.

Al secondo posto si posizionano “I Griffoni”:

Al terzo gli “Spider pork”:

Al quarto i “Los cucadores”:

E al quinto, “I fantastici 4”: