Apa Confartigianato in tour: visitate tre eccellenze di Seregno

Apa Confartigianato guida un tour per alcune delle eccellenze di Seregno assieme al sindaco Alberto Rossi
Parola d’ordine conoscere e fare rete. Questi gli intenti di Apa Confartigianato che ha compiuto un tour attraverso alcune delle eccellenze imprenditoriali di Seregno. L’obiettivo è stato quello di andare a toccare con mano le storie e le persone che stanno dietro le imprese artigiane “così da comprendere – ha spiegato il presidente di Apa Confartigianato Giovanni Barzaghi – le problematiche di insediamento e di funzionamento”
Seregno, venerdì 8 novembre. Dalle 14.30 alle 16,30 circa. Un lasso di tempo attraverso cui il primo cittadino Alberto Rossi e l’assessoreallo sviluppo Economico Ivana Mariani, assieme ad una entourage di Confartigianato tra cui il segretario generale Paolo Ferrario e il presidente Giovanni Barzaghi, hanno fatto visita ad alcune realtà produttive che rappresentano un esempio nelle diverse categorie di riferimento: la Maggi-Flex di Compagnin Graziella, la Cazzaniga Angelo e Figli Snc e la Vetraria Dell’Orto Srl.
“Quello di oggi – ha asserito Paolo Ferrario – è un giro che fa bene alle aziende, perché hanno la possibilità di mettersi in mostra, ma è un tour – ha sottolineato – che fa bene anche a noi perché ci dà l’occasione di dimostrare come l’associazione sia vicina alle aziende del territorio“.
Tre diverse attività. Tre eccellenze settoriali che nel corso degli anni – sono tutte aziende storiche con oltre 20 anni di attività – hanno saputo rinnovarsi, adattarsi e andare avanti nonostante le avversità.
C’è chi, come la Maggi-Flex, aperta da più di 25 anni, a breve cesserà la propria attività. Fortunatamente per scelta e non per necessità dovuta alla crisi. C’è poi la Cazzaniga Snc, in netta risalita dopo la crisi del 2008 e che sta inserendo uno ad uno i propri figli, portatori di innovazione tecnologica. Ultima, ma non ultima, la Vetraria Dell’Orto Srl, particolarmente attenta all’innovazione tecnologica e che negli anni è sempre cresciuta giungendo ad 1,5 milioni di fatturato.
“Per noi – ha dichiarato Rossi – è di fondamentale importanza andare a conoscere le imprese del territorio che a Seregno sono più di 2mila. Lo scopo principe è quello di capire la storia che c’è dietro eliminando così le distanze tra tessuto industriale e cittadinanza. Grazie anche ad Apa Confartigianato oggi siamo riusciti a fare rete nella speranza di creare quindi una sinergia pubblico privato. Parlando con i titolari abbiamo poi capito alcune delle principali problematiche. Alcune delle quali, come tasse e tributi, sono di competenze sovra comunali, ma sono sicuro – conclude il primo cittadino – che per quanto riguarda alcuni tipi di agevolazioni ed investimenti pubblico e privato assieme possano fare davvero molto”.
Ascoltiamo le dichiarazioni di Giovanni Barzaghi e di Alberto Rossi