Arcore: riprende la stagione teatrale al Cineteatro Nuovo

6 novembre 2019 | 00:45
Share0
Arcore: riprende la stagione teatrale al Cineteatro Nuovo

In scena un’opera di Molière, “La scuola delle mogli” il 13 novembre e “Noi mille volti e una bugia” di Giuseppe Giacobazzi.

Taglio del nastro per la nuova stagione teatrale del Cineteatro Nuovo di Arcore. Dopo il successo ottenuto con la serata inaugurale di settembre, celebrata in occasione del 50esimo della stagione, la programmazione riprende con due appuntamenti a novembre.

Ad aprire la scena sarà un classico, un’opera di Molière, “La scuola delle mogli” (foto apertura), il 13 novembre alle ore 21. Lo spettacolo, entrato nella rosa dei 10 candidati al Premio Hystrio Twister 2019, racconta la storia di Arnolfo, un uomo che ha perso ogni speranza e fiducia verso l’amore e l’istituzione del matrimonio; a partire da una profonda sfiducia verso il mondo femminile nasce in lui un sentimento di condanna verso la società, piena a suo parere di menzogna, falsità e infelicità.

Così si esprime il regista e attore Arturo Cirillo: “La scuola delle mogli è una commedia sapiente e di sorprendente maturità: vi si respira un’amarezza ed una modernità come solo negli ultimi testi Molière riuscirà a trovare. Vi è la gioia e il dolore della vita, il teatro comico e quello tragico, come in Shakespeare. Il tutto avviene in un piccolo mondo con pochi personaggi.
M’immagino una scena che è una piazza, come in una città ideale, con la sua prospettiva, la sua geometria, dove al centro vi è una casa girevole, al cui interno possiamo vedere una scala che porta ad una camera che è anche una cella, una stanza delle torture. L’azione avviene nello spazio tra questa casa ed un’altra, che non vediamo, appartenenti entrambe al protagonista, il quale si fregia di un doppio nome e di una doppia identità, come doppia è la sua natura. Una commedia alla Plauto che nasconde uno dei testi più moderni, contraddittori ed inquieti sul desiderio e sull’amore”.

La stagione continua con un secondo appuntamento il 27 novembre alle 21 con il primo dei due spettacoli fuori abbonamento. Ritorna sul palco arcorese Giuseppe Giacobazzi in una veste del tutto nuova, quella di Andrea Sasdelli, ovvero sé stesso. Con “Noi mille volti e una bugia” il comico romagnolo mostrerà al pubblico la doppia natura del suo personaggio: l’uomo Andrea raccontato dal comico Giacobazzi, come in uno specchio, o meglio come in un ritratto; un dialogo interiore ed esilarante di 25 anni di convivenza, a volte forzata. Lo spettacolo cercherà di rispondere, attraverso il linguaggio dell’ironia, alla domanda che tormenta l’uomo da secoli ovvero, “dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo?”


COSTO BIGLIETTI:
La scuola delle mogli
Settore A: 30; €Settore B: 26€; Settore C: 20€
Noi mille volti e una bugia
Settore A: 33 €; Settore B: 33€; Settore C: 29€

COSTO ABBONAMENTI:
Abbonamento poltrona A: 160 €
Abbonamento poltrona B: 140 €
Abbonamento poltrona C: 100 €
Abbonamento under 30: 80 €

Il teatro sarà aperto durante i giorni di programmazione cinematografica:
Lunedì 20.30-22.00
Giovedì 14.30-15.30; 20.30-22.00
Sabato 20.30-22.00
Domenica 16.30-17.30 e 20.30-22

Maggiori informazioni sugli spettacoli sono disponibili sul sito www.cinemanuovoarcore.it e sulle pagine social Instagram e Facebook. È possibile inoltre contattare questi numeri: 0396013531 oppure 3342486027