Recupero ex Snia qualcosa si muove: Regione approva la legge sulla Rigenerazione Urbana

19 novembre 2019 | 07:31
Share0
Recupero ex Snia qualcosa si muove: Regione approva la legge sulla Rigenerazione Urbana

Contro il degrado Regione Lombardia approva legge sulla rigenerazione urbana: la riqualificazione per l’ex area Snia si fa più concreta

Regione Lombardia approva la legge sulla Rigenerazione urbana e un Ordine del Giorno inerente gli sgravi Irap per tutte quelle aziende che decideranno di intervenire sulle aree dismesse. In modo particolare, spiega il consigliere regionale Andrea Monti (Lega) “sono state poste le basi per recuperare aree come l’ex SNIA di Varedo“.

È successo lo scorso 12 novembre. Regione Lombardia è scesa in campo rendendo le acque della degenerazione urbana meno torbide: “Esprimo grande soddisfazione – ha dichiarato Monti, vice capogruppo della Lega e vice presidente della Commissione Territorio – per l’approvazione di una delle leggi che inciderà maggiormente rispetto al futuro della nostra Lombardia e della nostra Provincia, consentendo il recupero di zone abbandonate come quella dell’ex SNIA di Varedo”.

Dopo un lungo periodo di richieste, di dubbi e di incertezze, Varedo intravede la luce in fondo al tunnel: “La legge che abbiamo approvato – chiosa Monti – servirà a recuperare siti come la Snia, dove l’abbandono e il degrado hanno costituito terreno fertile per fenomeni illeciti”. Il conferimento di rifiuti –circa 4 tonnellate di pattumiera oggi ancora stanziati presso l’ex area industriale -, e gli innumerevoli casi di spaccio a cui ha fatto seguito la maxi operazione delle forze dell’ordine, costituiscono gli esempi principali.

“Quello approvato da Regione – dichiara il primo cittadino Filippo Vergani – rappresenta un grande passo in avanti che potrebbe corrispondere ad un grande cambiamento”. Va sottolineato che, dopo il fallito caso Predium, la società spagnola che dopo aver vinto l’asta ha rinunciato all’affare, ora è il turno della MG Sviluppo Srl, la nuova società che si è aggiudicata all’asta il fallimento Nilstar, Casananda ed una porzione di Snia.

Ogni tessere del puzzle sembra al suo posto ma, dichiara il primi cittadino Filippo Vergani “il percorso è ancora lungo e niente va dato per scontato quando si parla di situazioni ferme da anni. Resto cauto e non faccio troppe previsioni – precisa – ma mi dico fiducioso per il futuro di Varedo. A tal proposito – conclude il sindaco- abbiamo indetto un consiglio comunale in data 3 dicembre, dove a parlare di rigenerazione urbana con focus sulla Snia è stato invitato l’assessore regionale al territorio e alla protezione Civile Pietro Foroni, diversi funzionari e tecnici di Regione”.

A conclusione del percorso, di grande importanza è “l’approvazione di un mio Ordine del Giorno per fare in modo che le aziende che decideranno di intervenire su queste aree – conclude Andrea Monti – possano usufruire in futuro di apposite detassazioni, come ad esempio sull’IRAP. Riteniamo infatti che per raggiungere l’obiettivo sia necessario coinvolgere anche le realtà produttive e incentivarle a fare la loro parte”.