Ital Control Maters Villasanta: sconfitta che brucia per le tante occasioni sprecate.

I biancoblu hanno più volte avuto la possibilità di chiudere il match senza permettere agli avversari un possibile rientro.
I biancoblu hanno più volte avuto la possibilità di chiudere il match senza permettere agli avversari un possibile rientro, ma sul finale la voglia di Cusano di strappare il suo secondo foglio rosa stagionale ha avuto la meglio.
L’inizio del primo quarto dimostra subito la voglia avversaria di aggredire la partita. I padroni di casa sbagliano appoggi e tiri aperti, solo dopo 4 minuti di partita Moscatelli a sblocca il punteggio con una tripla. Ma i nostri avversari hanno fame di vittoria e mettono a segno un 11-0 di parziale che chiude il quarto sul 7-18.
Fortunatamente la reazione dei villasantesi non si fa attendere. In pochi minuti con un perfetto controparziale si torna in parità (18-18). E’ Mungiovì a trascinare i suoi con due canestri e due assist. Qualche distrazione difensiva a rimbalzo permette però a Cusano di accorciare prima dell’intervallo fino al 27-24.
Si rientra in campo con una tripla di Ruzzon, ma a rispondere ci pensa Almansi che mette a segno 9 punti di fila. Una tripla di Lanzani sigla il sorpasso per Cusano, ma i biancoblu reagiscono di nuovo ritrovando i canestri di Castiglioni.
L’ultimo quarto scorre senza segnare, per più di quattro minuti nessuna delle due formazioni fa canestro. Villasanta riesce a rimanere in vantaggio ma non supera mai i 5 punti di vantaggio. E’ questo il momento di allungare e chiudere la partita, ma i soliti Almansi e Lanzani non ci stanno: una tripla di Almansi accorcia il distacco, due errori di Villasanta e Lanzani con una tripla messa a segno sigla il vantaggio a 13 secondi dalla fine. Siamo sul 52-54. Rimessa per i biancoblu, ma il canestro del pareggio non va a segno. Una serie di falli sistematici manda in lunetta gli avversari e la partita finisce sul 52 a 59.
“Purtroppo non abbiamo saputo chiudere la partita, lasciando anche la possibilità di tirare ai due giocatori di riferimento avversari – commenta coach Cogliati – Noi offensivamente abbiamo giocato al nostro ritmo solo un quarto, negli altri non abbiamo saputo condurre il gioco alla nostra intensità. Questa sconfitta deve servirci di nuovo da lezione per rimetterci al lavoro e sistemare gli errori che ormai commettiamo di frequente”.
La prossima settimana si va a giocare venerdì sera sul campo di Agrate.
SERIE C SILVER
ITAL CONTROL METERS VILLASANTA 52
CUSANO MILANINO 59
VILLASANTA: Capelli 3, Moscatelli 9, Castiglioni 10, Semplici ne, Marchisio 8, Mungiovì 6, Pagani ne, Ruzzon 5, Torchio, Parma 4, Pandolfi 5, Gianella 2, All. Cogliati
CUSANO MILANINO: Pompele, Casanova, Villantieri, Almansi 15, Romano 2, De Castro 6, Sita 4, Fabbri, Salibra, Lanzani 15, Santoruvo 7, Villa 10, All. Marchese.
PROGRESSIONE: 7-18, 27-24, 43-40