Team 86 Villasanta, contro Vittuone quaranta minuti tutti biancoblu

Rientrano Pagani e Bonetti dopo gli stop forzati delle ultime settimane e la partita inizia al meglio con i canestri di una illuminata Dieng.
Le ragazze di coach Penna trovano morale, continuità e una splendida vittoria. Rientrano Pagani e Bonetti dopo gli stop forzati delle ultime settimane e la partita inizia al meglio con i canestri di una illuminata Dieng.
Fin dai primi minuti le biancoblu mettono la testa avanti, costruendo un ottimo vantaggio e trovando buone soluzioni offensive.
Dall’altra parte l’energia e l’intensità delle avversarie non portano molti frutti e il primo quarto rimangono a soli 11 punti.
Nella seconda frazione di gioco le biancoblu sono galvanizzate da un’infuocata Bottari (4/5 da tre nella serata) e da Recanati (8 punti solo nel secondo quarto), aumenta nuovamente il vantaggio e arriva un buon contributo anche da tutta la panchina. Le ragazze di Riccardi provano con una difesa a tutto campo, ma le villasantesi aggirano facilmente il problema e proseguono nella conduzione del match.
Al rientro dall’intervallo si attende la reazione delle avversarie. Ma nonostante i canestri di Pratelli, le ragazze di Vittuone non trovano lo spunto giusto per potersi riavvicinare alle biancoblu.
Si allunga anche nell’ultimo quarto, mettendo a segno ben 9 tiri liberi. Finisce sul +28 per le biancoblu, davvero una bella vittoria.
“Partita impeccabile delle ragazze. Precise al tiro, decise in difesa. Ognuna col suo apporto ha contribuito a dar vita al risultato eccellente – commenta coach Penna – Ora dobbiamo lavorare con ancora più intensità ed energia per farci trovare pronte al prossimo impegno”.
Settimana sfida importantissima contro la compagine di Giussano.
SERIE B FEMMINILE
TEAM 86 BASKET VILLASANTA 70
BASKETTIAMO VITTUONE 42
VILLASANTA: Bottari 13, Bonetti 3, Recanati 14, Perini 10, Rossi 5, Odescalchi 4, Pagani 8, Bonomi, Dieng 12, Bassani, Panighetti 1, All. Penna
VITTUONE: Dal Verme 2, Monforti 7, Rossi ne, Viola 5, Gallitognotta 7, Gregotti, Chiavegato, Noci 5, Giancola, Labanca 8, Pratelli 8, All. Riccardi
PROGRESSIONE: 20-11, 41-18, 55-32