BrianzaBiblioteche rimarrà nella sede di via Grigna a Monza

Si tratta del secondo sistema bibliotecario presente in Brianza e gestisce il coordinamento dei servizi bibliotecari sul territorio.
BrianzaBiblioteche continuerà ad essere ospitata nella sede della Provincia di Monza e Brianza. La convenzione con i due enti è stata rinnovata e il secondo sistema bibliotecario brianzolo resterà presso via Grigna.
BrianzaBiblioteche rappresenta un centro servizi che gestisce il coordinamento dei servizi bibliotecari sul territorio e le attività di prestito interbibliotecario e di catalogazione libraria.
Nella porzione di palazzo di proprietà della Provincia MB in via Grigna 13 a Monza si è costituito un vero polo istituzionale con servizi e sportelli territoriali che garantiscono un punto di riferimento unico. Nel Palazzo provinciale trovano sede, oltre agli uffici provinciali: la sala operativa della protezione civile, l’Ato MB, l’Ufficio scolastico territoriale ( ex Provveditorato) e BrianzaBiblioteche.
“In questi mesi mi sono confrontato con la struttura per capire il problema degli spazi e provare a trovare insieme una soluzione per rispondere alle richieste dell’ufficio scolastico territoriale senza dover rinunciare alla presenza di BrianzaBiblioteche, che io ritengo qualificante in una sede che rappresenta per l’intero territorio un polo istituzionale con uffici e servizi a disposizione dei Comuni, delle Associazioni e dei cittadini” – continua il presidente Luca Santambrogio – “Mi sono confrontato con i miei Dirigenti, con i responsabili di BrianzaBiblioteche e con gli altri soggetti interessati all’uso di locali della Provincia e abbiamo trovato il modo per razionalizzare il più possibile gli spazi a disposizione permettendo a tutti di rimanere nella sede istituzionale che è oramai un punto di riferimento”.