Rinasce l’area ex Maestoso: un mercato coperto nel cuore di Monza con Iper e ristoranti

L’apertura al pubblico del centro è fissata per giovedì 5 dicembre.
La notizia era nell’aria da un po’, ma adesso c’è la data ufficiale: aprirà giovedì 5 dicembre “Monza Maestoso”, il superstore Iper situato nell’area dell’ex cinema Maestoso.
Ad annunciarlo il sindaco di Monza, Dario Allevi e l’assessore all’Urbanistica, Martina Sassoli durante la conferenza stampa di questa mattina, giovedì 28 novembre, organizzata nella Sala Giunta del comune di Monza. Insieme all’amministrazione, i soggetti coinvolti nel progetto, a partire dai vertici di Finiper – Iper Montebello Spa, il gruppo che ha finanziato e realizzato l’intervento.
«Un progetto portato a casa in tempi record – ha spiegato l’Assessore Sassoli – 12 mesi di cantieri a ritmo serrato per donare ai cittadini uno spazio nuovo, dinamico e moderno. Per tutti noi sarà sempre Il Maestoso, ma oggi è qualcosa in più: è un modello di sviluppo che dimostra quanto sia importante creare delle sinergie vincenti. Spero che eventuali investitori ci stiano guardando adesso perché questa è la direzione che l’amministrazione Allevi vuole prendere: guardare al futuro, senza perdere di vista la nostra storia. Stiamo diventando un territorio sempre più attrattivo e i tanti investimenti, la metropolitana in primis, lo dimostrano».
LA STRUTTURA
Due piani distinti, 4mila metri quadrati, e un progetto ambizioso che mette al centro la bellezza e la sicurezza degli spazi. Ad illustrare l’idea gli architetti Angelo Micheli e Alessandro Ghiringhelli dello Studio Michele De Lucchi.
«Il progetto di AMDL Circle per Iper Monza Maestoso – spiegano gli architetti – vuole ricreare la vivace atmosfera del mercato urbano. Un mercato è un luogo di socialità in cui si mischiano sapori, odori, colori, suoni. Tutto questo è un collante per la comunità, che si ritrova immersa in uno spazio fuori dal tempo. Abbiamo puntato sulla luce, sulle trasparenze, per fare in modo che non ci senta chiusi in una scatola. Il nuovo centro potrà essere un luogo di incontro: è importante far dialogare tra loro le persone. E più lo spazio è bello, più viene voglia di frequentarlo».
«L’area – proseguono – è così divisa: al piano terra il Mercato, uno spazio dove assaggiare, scoprire, guardare da vicino i prodotti e conoscere i professionisti che ogni giorno li preparano negli atelier a vista. Al piano superiore l’area ristorazione vera e propria, la Corte, con piatti realizzati solo con materie prime Iper. Nel progetto non abbiamo lasciato indietro i parcheggi, anzi riteniamo giusto riconoscergli un ruolo importante: i posti auto, oltre 400, saranno collocati in un piano interrato. Anche in questo caso ne abbiamo curato l’estetica, per far sì che gli utenti si sentano accolti e al sicuro».
LA SICUREZZA
«Sono stati predisposti 200 occhi elettronici, non invasivi ma estremamente efficienti – ha spiegato Alessandro Marangoni, Direttore Sicurezza ed etica del gruppo Finiper – Iper Montebello Spa. – Inoltre nel parcheggio saranno installate delle telecamere che rileveranno le targhe. In casi di irregolarità o se si riscontreranno problemi legati al tema della sicurezza, i dati potranno essere messi a disposizione della polizia locale di Monza con cui abbiamo più volte dialogato, instaurando un buon rapporto. Il tema della sicurezza ci sta particolarmente a cuore: siamo già attivi con procedure simili nelle sedi di Arese e Milano Portello».
INFORMAZIONI e ORARI
L’apertura del centro è fissata tra esattamente 7 giorni, giovedì 5 dicembre. Il taglio del nastro con l’amministrazione e i soggetti coinvolti avverrà il giorno prima, mercoledì 4 dicembre. Disponibili già tutti gli orari di apertura: il centro sarà aperto 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 21. L’area ristorazione seguirà orari differenti: da lunedì a domenica dalle 11.30 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00. Parcheggi aperti dalle 7 del mattino all’una di notte. Il nuovo Iper si trova in via Sant’Andrea 21, nel cuore di Monza, a metà strada tra l complesso della Villa Reale e l’ospedale San Gerardo.
Numeri importanti anche per quanto riguarda il tema dell’occupazione: è stimato che i dipendenti dell’Iper Monza Maestoso saranno oltre 170.