Confimi Monza e Brianza, è tempo di auguri e bilanci: ecco il Cocktail di Natale

28 novembre 2019 | 09:41
Share0
Confimi Monza e Brianza, è tempo di auguri e bilanci: ecco il Cocktail di Natale

L’11 dicembre l’associazione imprenditoriale farà il punto della situazione sul 2019 e su un tema specifico, l’anatocismo bancario. Appuntamento dalle 18 alla Lodovica di Vimercate.

L’atmosfera natalizia sta già colorando da alcuni giorni le case e i negozi delle nostre città. E, nonostante la pioggia incessante di un Novembre forse mai così plumbeo, dona un po’ di spensieratezza e buonumore. D’altro canto manca meno di un mese alla festa più amata dai bambini di tutte le età.

Ma è anche molto vicina la fine del 2019, un anno con ombre e qualche luce per l’economia dell’Italia e del nostro territorio. Insomma questi che stiamo per vivere saranno sicuramente giorni pieni di auguri e di bilanci un po’ per tutti.

E  Confimi  (Confederazione dell’industria manifatturiera e dell’impresa privata) Monza e Brianza non fa eccezione. Ecco perché mercoledì 11 dicembre l’associazione imprenditoriale, che a livello nazionale riunisce oltre 30mila aziende, che impiegano circa 420 mila addetti e generano un fatturato aggregato di circa 72 miliardi di euro annui, ha organizzato il “Cocktail di Natale” presso La Lodovica di Vimercate (clicca qui per info).

Sarà l’occasione per il presidente di Confimi Monza e Brianza, Nicola Caloni, di fare il focus su un 2019 positivo per la sede territoriale dell’associazione. Che ha messo radici nel nostro territorio nel giugno 2016. “Stiamo crescendo con costanza e abbiamo riscontri positivi da parte delle aziende alle quali cerchiamo di essere vicini, anche su tematiche specifiche come il passaggio generazionale (vedi l’approfondimento) e nuove norme legislative come il Codice delle crisi d’impresa (clicca qui)” afferma Caloni.

“Nel 2019 – continua – si sono aggiunti altri 50 associati, ma non sono i numeri che ci interessano. Puntiamo sul costruire rapporti di qualità con le aziende che possano generare soddisfazione reciproca”.

L’attività di Confimi Monza e Brianza, anche in questo 2019 ormai giunto quasi alla fine, è stata quindi soprattutto di supporto e consulenza alle imprese. Con l’obiettivo di fornire, grazie ai professionisti di cui è in grado di avvalersi, soluzioni mirate alle specifiche esigenze.

“Sappiamo che chi guida le Pmi, anche nella nostra Brianza, è già molto impegnato nella gestione dell’ordinario – afferma il presidente dell’associazione imprenditoriale – ecco perché cerchiamo di alleggerire il peso di tutto quello che riguarda il contorno, come ad esempio la gestione finanziaria, in particolare i rapporti con le banche e l’assicurazione del credito, o fornire indicazioni pratiche sull’internazionalizzazione e l’export”.

Al “Cocktail di Natale” dell’11 dicembre, proprio in quest’ottica, si parlerà anche di un tema dai contenuti tecnici, l’anatocismo bancario, cioè il calcolo degli interessi sugli interessi, sia creditori che debitori, che sono già maturati su una somma dovuta. A farlo saranno degli esperti dell’argomento, i rappresentanti dello Studio Legale LSC Legal Service&Cosnulting. Che spiegheranno anche le novità in questo settore, di grande interesse per i clienti delle banche, sia imprese che  correntisti.

“Una volta il rapporto tra aziende e banche era molto più diretto, oggi è più difficile ricevere aiuti dagli istituti di credito, che su questo ci hanno un po’ marciato negli ultimi anni – sostiene Caloni – nell’incontro dell’11 dicembre vogliamo fornire un supporto agli imprenditori per far valere i propri diritti e, nell’eventualità, ritrattare le condizioni con la propria banca”.