Vimercate, la coop Aeris riceve il premio “Parità Virtuosa”

26 novembre 2019 | 00:39
Share0
Vimercate, la coop Aeris riceve il premio “Parità Virtuosa”

La cooperativa brianzola è stata l’unica che ha ottenuto il riconoscimento per le sue buone prassi in termini di parità virtuosa, buone pratiche di conciliazione vita-lavoro in Lombardia.

“Sette realtà virtuose”. Così sono state chiamate dal Consiglio Regionale della Lombardia le sette organizzazioni, tra cui Aeris Cooperativa Sociale di Vimercate, premiate al Palazzo della Regione la scorsa settimana  per le loro ‘Buone pratiche di conciliazione Vita-Lavoro in Lombardia’. Il premio è alla prima edizione ed è stato istituito dal Consiglio per le Pari Opportunità della Regione (CPO) per le migliori pratiche di welfare aziendale. In particolare Aeris Cooperativa Sociale è stata l’unica realtà cooperativa che ha ottenuto il riconoscimento per le sue buone prassi in termini di parità virtuosa.

“Siamo felici, orgogliosi e onorati – ha commentato Arianna Ronchi, presidente di Aeris-. Colgo l’occasione per sottolineare che le pari opportunità non sono una questione solo femminile; anzi, quanto più gli uomini utilizzeranno pratiche di conciliazione vita-lavoro, tanto più saranno garantite”. Le azioni messe in campo da Aeris ormai da diversi anni comprendono iniziative di welfare aziendale e organizzativo fra cui: congedo parentale di maternità e paternità, con un percorso di accompagnamento e comunicazione prima, durante e dopo il congedo; attivazione di un piano sanitario per la copertura di spese di natura medica, diagnostica e strumentale; sconti su servizi legati alla disabilità, asili nido, spazi giochi e camp nei periodi di chiusura scolastica; flessibilità oraria molto ampia in entrata e uscita; smart-working. “Con circa 700 tra soci e lavoratori – ha concluso la Presidente- il nostro patrimonio sono in primo luogo le persone”.

Oltre ad AERIS Cooperativa sociale, sono state premiate altre sei realtà: Assolombarda Confindustria Milano, Monza, Brianza e Lodi, per la categoria Associazioni; Biogen Italia Srl e Danone Company, Medie imprese; Marsh Spa, Grandi imprese; CISL Lombardia, Sindacati; Way2global Srl, Piccole imprese.

“Siamo colpiti dal numero sempre crescente di casi, riportati da articoli di stampa, nei quali viene denunciato come in Italia, per le donne, sia difficile costruire una famiglia, mettere al mondo figli e, allo stesso tempo, mantenere il posto di lavoro – ha spiegato la Presidente del Consiglio Pari Opportunità di Regione Lombardia, Letizia Caccavale -.Nel 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha registrato oltre 49 mila dimissioni di lavoratrici madri e lavoratori padri. La Lombardia è molto coinvolta, anche per i grandi numeri del suo tessuto economico. A questa dura realtà si contrappongono testimonianze di aziende e associazioni virtuose che già attuano interessanti progetti di conciliazione. Siamo piacevolmente sorpresi del successo di questa prima edizione del premio per quantità e qualità di candidature presentate”.