Mercatino Val di Non: a Desio due giorni tra prodotti tipici e degustazioni

15 novembre 2019 | 00:07
Share0
Mercatino Val di Non: a Desio due giorni tra prodotti tipici e degustazioni

Appuntamento sabato 23 e domenica 24 per far conoscere ed apprezzare il gusto, il folklore e le tradizioni della bella vallata trentina.

Una speciale mostra mercato per conoscere la Val di Non attraverso le sue tradizioni, i sapori e l’ospitalità della sua gente. Sabato 23 e domenica 24 novembre l’occasione è buona per concedersi una bella passeggiata in centro. Ospitato nella cornice di Piazza Conciliazione a Desio, arriva il “Mercatino Val di Non”, un simpatico gruppo di baite in legno che ogni settimana fanno sosta in una diversa piazza del Nord Italia per far conoscere ed apprezzare il gusto, il folklore e le tradizioni della bella vallata trentina.

Di certo la Val di Non si fa riconoscere anche per la sua lunga ed importante tradizione eno-gastronomica. Nelle piccole baite in legno si avrà modo di poter assaggiare e conoscere le prelibatezze della sua produzione culinaria, dalle mele DOP ai prodotti della montagna, dai salumi ai dolci ai vini autoctoni per finire con i prodotti dell’artigianato locale.

La Società Podistica Novella, società organizzatrice della Ciaspolada, una delle maggiori manifestazioni sportive invernali del Trentino, sarà presente con il suo stand dedicato alle ciaspole dove si potranno conoscere tutti i segreti di questo divertente sport.

Mercatino Val di Non
sabato 23 e domenica 24 novembre 2019
Desio –  Piazza Conciliazione

Orari
sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30

Posta nel cuore verde del Trentino occidentale, la Val di Non è un altipiano vasto e generoso ricoperto da variopinti frutteti e da fitte foreste su cui l’uomo ha inciso la sua orma in piccoli villaggi ricchi di storia ed ospitalità. Una natura rigogliosa dove ampie distese verdi sono sovrastate da catene montuose spesso innevate. Uno scrigno che custodisce preziose testimonianze di storia e cultura: basta liberare lo sguardo per scorgere antichi manieri, eremi affrescati e santuari suggestivi.