Gamma Chimica Brugherio, prima vittoria sul campo di casa

Torna il sorriso sul volto della Gamma Chimica Brugherio che centra la prima vittoria sul campo di casa, spinta da un vivace ed instancabile pubblico.
Torna il sorriso sul volto della Gamma Chimica Brugherio che centra la prima vittoria sul campo di casa, spinta da un vivace ed instancabile pubblico. A capitolare nella sesta giornata del girone bianco di Serie A3, dopo due ore e trenta di grande battaglia, la giovane UniTrento che al quinto set alza bandiera bianca. Vittoria, seconda stagionale per la squadra di Durand, di morale ed importante per la classifica; due punti preziosi che portano i brugheresi a cinque punti in classifica, tre in meno di Invent San Donà di Piave, prossima avversaria che sfideranno in trasferta domenica 1 dicembre.
È una gara da batticuore quella che va in scena a Brugherio. Trento si appoggia ad un sempre efficace Michieletto (20 punti) e ad altrettanti solidi Magalini (19 punti) ed Acuti (12 punti, 67% in attacco), Brugherio invece è costretta a reinventarsi quando l’opposto Cantagalli, fulcro dell’attacco per la squadra di Durand, lascia il campo in via precauzionale per fastidio al polso destro. A lui risponde la squadra intera con Piazza e Teja alternati in campo di banda e Mitkov nell’insolita veste di opposto. Il risultato è una Brugherio esplosiva, spinta da un Fantini top scorer di serata (25 punti, 70% in attacco) e ben calibrata anche al centro con Fumero (8 punti, 3 muri, 57% in attacco), che riprende lucidità dopo un primo set troppo teso contro una Trento invece subito disinvolta, che risponde con carattere nel secondo, vinto 25-19, e combattiva nel terzo quando inscena una rimonta eccezionale che si conclude con la vittoria del parziale agli interminabili vantaggi
33-31. Neppure il quarto set, vinto dagli ospiti (21-25), piega la Gamma Chimica Brugherio. Si respira infatti orgoglio nel quinto, Brugherio non dà modo alla squadra di coach Conci di esprimersi e di far male e l’obiettivo vittoria è centrato sul 15-10 del tie break.
LE FORMAZIONI
Coach Durand parte con Santambrogio e Cantagalli sulla diagonale palleggio-opposto, centrali Fumero e Cariati, Fantini e Mitkov di banda, Raffa Libero.
Per UniTrento coach Conci replica con al palleggio Pizzini, opposto Poggio, al centro Simoni e Acuti, di banda Michieletto e Magalini, Libero Zanlucchi
PRIMO SET
Apre l’incontro Magalini con Trento che strappa subito il time out a coach Durand sullo 0-3. Risponde Brugherio con Cantagalli (2-3, 3-4) ma si allunga il divario dopo l’ace di Pol, cambio under su Magalini per l’UniTrento, 4-10 che vale il secondo time out. Cambia direzione del gioco Santambrogio che serve Cariati e Fumero per prima intenzione e muro del 5-10, 6-10. Ancora un pò di terreno recuperato per Brugherio col lungolinea di Fantini e l’attacco al centro out di Acuti (8-11) ma una volta conquistato il cambio palla, il servizio di Trento fa scivolare i rosanero sotto 11-17. Durand cerca la soluzione in una rosa rivoluzionata con Teja su Mitkov, Biffi su Santambrogio e Piazza su Cantagalli ma Trento s’avvicina a chiusura sul 13- 23. Una formalità gli ultimi due punti e sul 14-25 finisce il primo set.
SECONDO SET
In campo capitan Piazza nel secondo set di banda insieme a Fantini che fa partire col piede giusto la squadra: 3-0 Diavoli. Entra in partita Trento ma i Diavoli conservano i due punti di margine (3-5). Cresce il gioco dei padroni di casa, il muro di Fumero stacca il 7-3. Fantini e Simoni sciupano entrambi la battuta ma Cantagalli anticipa con prima intenzione che porta le squadre in panchina sul 10-5. Rientra in campo agguerrita Trento, i Diavoli aggiustano il tiro con la pipe di Fantini (11-7), ma servizio ed attacco out di Cantagalli e Teja avvicinano Trento 11-9, 11-10 con Acuti di prima intenzione. Durand ferma il gioco. Ancora errori per Brugherio e Trento aggancia sul 12. Sul 14 tutto ancora in pari, il gioco si smuove sul 16-14 con la grande difesa di Raffa che Cantagalli trasforma in punto. Il palazzetto è caldo e Teja e Fumero si godono l’applauso per il 18-15 dopo diagonale ed ace dei due rosanero. Coach Conci richiama i suoi in panchina. Trento torna a bussare alla
porta dei Diavoli (18-17) ma Cantagalli argina gli avversari con due punti di fila per il 20-17. Mura Gianotti (21-17) e Santambrogio attacca il lungolinea del 22-17. Fantini serve la diagonale del 24-19 e chiude Fumero con primo tempo 25-19.
TERZO SET
Altro cambio nelle fila rosanero, nel terzo set insieme a Fumero parte Gianotti. Inizia in parità il terzo parziale, Trento si porta avanti di uno con l’ace di Michieletto (2-3) e passa a +3 col muro di Simoni su Gianotti (3-6). Ancora un muro per gli ospiti, time out Durand sul 3-7. Trento continua a +5 fino al break rosanero che passa dal primo tempo di Fumero (6–11), dalla diagonale lunga di Cantagalli (8-11) e dalla pipe Fantini (9-12). Al -2 si arriva grazie all’attacco out di Trento (11-13).
Tutto da rifare per la Gamma Chimica Brugherio che torna sotto 12-16 ed in panchina. Entra Mitkov opposto su Cantagalli ma l’invasione di Santambrogio vale l’allungo degli ospiti 13-18. Fantini regala un meraviglioso tris del 19-20. Da qui il nuovo corso della Gamma Chimica che bypassa Trento dopo l’ace di Fantini (22-21). Michieletto è l’uomo argine di Trento che annulla il vantaggio rosanero, pareggia sul 23 e conquista la set ball con l’ace del 24-25. Si invertono i ruoli in questo vortice dei vantaggi: Gianotti segna il 25 pari e con tocco a muro di Trento, convalidato da video check, Brugherio ha la chance di chiudere. Magalini guasta la festa a Brugherio annullando tre palle set fino al 28 pari. Trento assapora la vittoria due volte sul 28-29, 29-30 con Pol e Michieletto ma quando il mani out di Teja fa tornare il servizio in campo Diavoli, è Mitkov a concretizzarlo in vittoria con due ace di fila che stendono Trento 33-31.
QUARTO SET.
Rigenerata Trento parte 2-6, 3-8, 5-10 dopo i tanti errori dei padroni di casa. Col servizio che cala d’intensità ed il muro che viaggia scomposto è facile per Trento conservare un solido vantaggio. Mangia un punto Brugherio 10-15, ancora uno con la diagonale di Piazza 11-15. Primo tempo Gianotti 12-16, ace Mitkov 13-16 e sul 14-16 arriva la Time out di coach Conci. La fase crescente dei brugheresi continua col pallonetto Fantini 15-17, un -2 ancora valido sul 19-21 dopo attacco out ed invasione a rete di Trento che torna in panchina. Un errore che Brugherio non può permettersi quello del 19-22, il via libera per il 19-23 a firma Acuti. Momento di tensione in campo con Trento che guadagna un rosso ma la diagonale di Poggio frena Brugherio sul 21-25. Si
QUINTO SET
2 pari in avvio di tie break. Il sorpasso dei Diavoli arriva sul 3-2, 4-2 col mani out di Teja. Due muri per Trento e si rimette in pari la corsa. Gianotti ruba palla a Santambrogio, veloce il suo 5 pari. Cambio campo sull’8-6 per i ragazzi di Durand dopo una difesa di cuore di Fantini che Mitkov trasforma in punto. Out Magalini 9-6 ed arriva il time out Conci. Trento è sotto l’effetto dei Diavoli che allungano ancora sull’11-7. Mitkov risponde presente col 12-8, 12-9. Primo tempo per Trento 12-10, ultimo punto per gli ospiti. Teja si scatena (13-10, 14-10) ed arriva il quinto ace di Mitkov che sul 15-10 vale la vittoria della Gamma Chimica Brugherio 3-2 su Unitrento.
LE DICHIARAZIONI:
Il libero Mattia Raffa: “É stata una partita lunga e combattuta davanti al nostro pubblico che ci ha sostenuto dall’inizio alla fine. Siamo stati una squadra, siamo partiti contratti ma siamo riusciti a raggiungere il risultato tutti insieme pur dovendo fare a meno del nostro opposto. Questa vittoria deve darci carica per affrontare al meglio una settimana impegnativa vista la trasferta che ci aspetta contro San Donà”.
6° giornata Campionato A3 Maschile Credem Banca
Gamma Chimica Brugherio- UniTrento (3-2)
(14-25, 25-19, 33-31, 21-25,15-10 )
Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Cantagalli 13, Fumero 8, Cariati 1, Fantini 25, Mitkov 9, Raffa (L), Piazza 3, Teja 7, Gianotti 5, Biffi, NE: Cavalieri, Innocenzi, Todorovic L2
All. Danilo Durand
UniTrento: Pizzini 2, Poggio 11, Simoni 4, Acuti 12, Michieletto 20, Magalini 19, Zanlucchi L, Dietre, Pol 2, Coser, Mussari NE: Bonatesta, De Giorgio, Lambrini L2
All. Francesco Conci
NOTE:
Arbitri: Ciaccio Giovanni, Piubelli Massimo
Durata set: 23’, 27’, 49’, 32’, 18’
Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 8 , battute sbagliate 15, muri 5, attacco 46%, ricezione 55%
UniTrento: battute vincenti 7, battute sbagliate 14, muri 8, attacco 46%, ricezione 54%