Happy Day: un progetto musicale a sostengo del Comitato Maria Letizia Verga

25 novembre 2019 | 04:58
Share0
Happy Day: un progetto musicale a sostengo del Comitato Maria Letizia Verga

Dal 20 dicembre il brano Happy Days è disponibile sulle principali piattaforme di musica in streaming. Per ogni download, sarà donato 1 euro a sostegno dei progetti di due Onlus.

Un progetto musicale di raccolta fondi a sostegno di associazioni, come il Comitato Maria Letizia Verga – che da 40 anni si impegna nello studio e nella cura della leucemia del bambino. È questa la natura di Happy Days, brano composto e arrangiato dal musicista e produttore Fabio Cobelli che con Raffaella Pirovano ha ideato l’iniziativa e creato l’associazione Motus.

Tra gli artisti che hanno scelto di regalare la loro voce per cantare parti del brano, o di partecipare al progetto musicale in varie modalità: Saturnino Celani, che ha anche suonato le parti di basso; Andrea Fumagalli, noto come Andy dei Bluvertigo; Ketty Passa, Vittoria Hyde, Luca Seta, Luciana Vaona, Dino, Squalo (de Lo Zoo di 105), Silvia Cecchetti, Leonardo Lagorio e Jason Zaglio.

Happy Days è un brano allegro e solare le cui parole sono state tratte da ciò che i bambini ricoverati hanno scritto sui loro disegni appesi nei reparti ospedalieri. I ritornelli sono interpretati dal coro di voci bianche A.LI.VE (Accademia lirica Verona).

Il brano potrà essere scaricato dal pubblico sulle principali piattaforme di musica in streaming (Spotify, iTunes, Amazon etc.) a partire dal 20 dicembre al costo di 1 euro. Tutti i proventi derivanti dalla commercializzazione e dai diritti, saranno convogliati su un conto corrente solidale, denominato Happy Days.

Tra le Onlus che il progetto sostiene c’è il Comitato Maria Letizia Verga di Monza, da 40 anni in prima linea per offrire ai bambini malati di leucemie e linfomi il meglio in ambito di RicercaCura Assistenza. In particolare, i fondi raccolti serviranno a finanziare un importante progetto di ricerca decisivo nella lotta alla leucemia: la creazione di un Passaporto genetico per ogni bambino malato di leucemia o linfomi: progetto che il Laboratorio di Ricerca M. Tettamanti del Centro Maria Letizia Verga (Fondazione MBBM – c/o Ospedale San Gerardo, Monza), all’avanguardia a livello internazionale, sta sviluppando per tutta l’Italia. L’altra associazione che Happy Days sostiene è ABEO Verona (Associazione bambino emopatico oncologico) il cui obiettivo è finanziare la costruzione di un edificio situato all’interno dell’area ospedaliera di Borgo Trento, che diventerà la nuova CASA ABEO.

Per maggiori informazioni: www.happydays.help