Prosegue il grande lavoro delle giovanili HRC Monza. Marc Ollè “Con il Lodi sconfitte che fanno crescere”.

Sotto il profilo del punteggio la domenica è andata male, ma l’impressione è di una decisa crescita collettiva.
In casa Monza si guarda sempre più al futuro. L’ingresso nello staff tecnico di alcuni giocatori di biancorossoblu, coadiuvati dal sapiente lavoro di Lobasso, sta alzando il livello tecnico dei giovani, che lo scorso week end si sono scontrati al Palacastellotti in tre sfide contro le giovanili dell’Amatori Wasken Lodi. Sotto il profilo del punteggio la domenica è andata male, ma l’impressione è di una decisa crescita collettiva: sono ragazzi che stanno imparando con grande voglia e partecipazione ed oggi il tabellone è l’ultima cosa che dobbiamo osservare. Parliamo infatti di ragazzi dai 9/10 anni alla Under 15, piccoli atleti, ai quali vanno inculcati in primis l’educazione ed il rispetto verso compagni e avversari, poi la passione e la conoscenza delle regole. E su questo, in casa Teamservicecar, le idee sono chiarissime e il lavoro davvero ben avviato.
Partiamo dai più piccoli, con l’Under 11 guidata da Pol Franci che ha esordito nel girone di categoria. Sono bimbi alle prime armi, che hanno mostrato una voglia enorme. La sfida in casa dei giallorossi è terminata 8-3: a segno per i piccoli monzesi Andrea Parravicini con una doppietta e la dolcissima Sofia Borgonovo.
L’Under 13 gioca un’ottima gara, pagando il gap iniziale di 0-3 firmato dal bravissimo lodigiano Zanelli. I ragazzi della coppia Zucchetti – Olivieri reagiscono e chiudono sostanzialmente con un parziale di 3-3, dando ampi segnali di crescita. In rete Sangiovanni, Gariboldi e Stien.
La sfida più equilibrata è stata quella giocata dall’Under 15, che ha sciupato un’incredibile vantaggio, commettendo quattro errori in marcatura e sbagliando un’incredibile quantità di reti sotto porta.
La partita è stata equilibratissima, con il Monza che si guadagna un doppio vantaggio (Agostoni- Olivieri), venendo rimontata dal Lodi (2-2), ma allunga nuovamente con il bomber Olivieri, che infila una doppietta. Negli ultimi scampoli di primo tempo, botta e risposta tra il lodigiano Monticelli e Carlo Riva, con il punteggio che all’intervallo recita 5-3 per il Temaservicecar.
Il doppio vantaggio fa sedere sugli allori i ragazzi biancorossoblu, che abbassano il livello di intensità, commettendo quattro errori di marcatura, consentendo ai padroni di casa di ribaltare il punteggio. La coppia Ollè – Olivieri nel finale toglie il portiere e gioca in 5 uomini di movimennto contro 4, ma il palo, il bravo portiere Ruja e i troppi errori degli attaccanti consentono al Lodi di imporsi 7-6.
Per Marc Ollè si tratta di un ko dal quale c’è molto da imparare “Ho parlato con i ragazzi – afferma il catalano, che ha avuto esperienze con i giovani anche nella sua Reus – , gli ho detto che complessivamente sono stati più bravi degli avversari, ma hanno pagato caro gli errori difensivi. Abbiamo recuperato tante palline nella loro pista e fatto tante cose buone, però ci manca ancora del lavoro specifico sul quel fondamentale, dove abbiamo ancora delle lacune. Purtroppo la Coppa Italia ormai è andata, ma ci poniamo come obiettivo il campionato e soprattutto sono sicuro che ci saranno dei progressi. Stiamo lavorando bene e l’intero settore giovanile è in decisa crescita verticale”.