L’anti “Black Friday”: venerdì tornano i ragazzi di Fridays For Future Monza

Una manifestazione senza corteo. Nella giornata del “Black Friday”, i giovani attivisti di FFF Monza preparano una giornata di incontri e formazione per parlare di società e modelli di consumo.
Torneranno ancora nelle piazze i ragazzi e le ragazze di Fridays For Future Monza. A due mesi dalla manifestazione in piazza Trento e Trieste che ha coinvolto migliaia di brianzoli, il movimento ambientalista composto da giovanissimi attivisti si prepara a celebrare il quarto sciopero globale per il clima. Ma questa volta il gruppo dice addio al classico corteo e prepara una serie di stand informativi per raccontare ai cittadini che cosa Fridays for Future sta facendo per il territorio monzese. L’evento, previsto per venerdì 29 novembre, si chiamerà ‘Block Friday’, un gioco di parole per contrapporsi ideologicamente al ‘Black Friday’ dei grandi magazzini.
Ne abbiamo parlato con Amalia Fumagalli, uno dei membri più attivi di FFF Monza.
In piazza, ma in modo diverso
«Abbiamo pensato a qualcosa di nuovo per tante ragioni – ci racconta Amalia. – Dopo tre scioperi in cui abbiamo sfilato per il centro di Monza, adesso sentivamo la necessità di raccontare quello che abbiamo fatto in questi mesi e ciò che vogliamo fare in futuro. Per questa ragione saremo nel capoluogo di provincia tutto il giorno con 5 stand tematici: fashion e cura di sé, alimentazione e spreco alimentare, energia, turismo sostenibile e mobilità. Alcune persone, anche se sono dalla nostra parte, hanno perso il “perché” di quello che facciamo. Vogliamo ricordarlo a loro e a noi stessi, organizzando questo venerdì momenti di incontro, formazione e dialogo. Dico anche “noi stessi” perché le tematiche che trattiamo tra noi ragazzi spesso in classe non si discutono: la piazza di FFF rischia di essere l’unico posto in cui parlare di queste cose».
«Non puntiamo ai grandi numeri, abbiamo già dimostrato di essere in grado di mobilitare le persone – prosegue Amalia. – Puntiamo sul fare gruppo e far conoscere alla cittadinanza quello che siamo. Gli stand sono di natura informativa, possono essere uno strumento di confronto anche con chi la pensa in modo diverso da noi. Block Friday è una riflessione sulla società e i modelli di consumo attuali. Se ci sono alternative al consumismo sfrenato a cui siamo abituati, questo è il momento di parlarne».
Block Friday, orari e informazioni
Il “Block Friday” di FFF si svolgerà venerdì 29 novembre a Monza, a partire dalle ore 10.00. I luoghi precisi in cui verranno allestiti gli stand verranno comunicati nei prossimi giorni direttamente sulla pagina Facebook del movimento. Anche in questa occasione i ragazzi invitano coetanei e non a scendere in piazza: «saltare un giorno di scuola – si legge in una nota ufficiale – non é la fine del mondo, anzi: aiuta a prevenirla».