Macchine di lusso e moda: un binomio vincente per gli orologi Maserati

Quando il settore della moda incontra il mondo dei motori, i risultati che ne derivano sono sempre sorprendenti. Lo può ben testimoniare chi si mette alla ricerca di orologi Maserati da regalare.
Quando il settore della moda incontra il mondo dei motori, i risultati che ne derivano sono sempre sorprendenti. Lo può ben testimoniare chi si mette alla ricerca di orologi Maserati da regalare e si imbatte in una straordinaria varietà di modelli capaci di sorprendere per la loro audacia e al tempo stesso per la loro eleganza. Non è necessario essere appassionati di bolidi sportivi per cogliere tutta la bellezza di questi segnatempo, che rientrano nella strategia di marketing del marchio del Tridente proponendosi come pezzi di merchandising da non perdere.
Perché scegliere gli orologi Maserati
La cura dei dettagli e i più elevati standard di perfezione tecnica sono le prerogative che contraddistinguono gli orologi Maserati da uomo: un vasto assortimento di cronografi che mettono in evidenza uno stile elegante e al tempo stesso sportivo. Basta dare uno sguardo distratto ai vari modelli per rimanere a bocca aperta e lasciarsi rapire dal loro fascino. Il motivo è facile da intuire, visto che la loro progettazione e la loro realizzazione sono basate sul design caratteristico di Maserati e sulle vetture che hanno contribuito a scrivere la storia del marchio.
L’orologio Maserati Epoca
L’orologio Maserati Epoca è un simbolo dell’eccellenza del Made in Italy: tra i vari modelli che fanno parte della collezione spicca l’Automatic Classic, il cui design rievoca in modo più o meno diretto lo stile delle macchine d’epoca del marchio. I dettagli in oro rosa placcato della cassa in acciaio da 42 mm non passano certo inosservati, così come la meccanica in evidenza di un modello a forma di ansa, proprio come il profilo della 3500 GT che venne lanciata sul mercato nella seconda metà degli anni Cinquanta. Insomma, un accessorio dal sapore vintage, come testimonia anche il logo del tridente, che tuttavia è in grado di assicurare l’impermeabilità fino a 100 metri di profondità.
I dettagli del modello Automatic Classic
Come il suo stesso nome rivela, Automatic Classic è un orologio automatico, con un bracciale in maglia milanese in acciaio che è sinonimo di grande resistenza e altrettanta longevità. Il movimento automatico viene mostrato nella grande finestra centrale del quadrante, mentre il fondello con corona a vite è a viste. La cassa ha un diametro di 40 millimetri: decisamente più piccola, per esempio, dei 46 millimetri della cassa del modello Corsa Biturbo, che ha anche un quadrante lavorato su due livelli diversi e un rivestimento in PVD nero impreziosito da dettagli in oro rosa.
Ingegno Blu e Nero
Volendo ammirare da vicino la qualità degli orologi Maserati ci si può affidare a Ingegno Blu e Nero, un modello con finiture curate in modo eccezionale, capaci di impreziosire una cassa tonda solo in apparenza semplice e ordinaria. Chiunque decida di indossare questo orologio ha la certezza di catturare l’attenzione di chi lo osserva: il costo è inferiore ai 400 euro, praticamente meno della maggior parte degli smartphone. Insomma, un piccolissimo investimento per un grande prodotto, con la cassa in acciaio dal diametro di 45 centimetri.
Come è fatto Maserati Ingegno Blu e Nero
Entrando più nel dettaglio delle peculiarità tecniche di Ingegno Blu e Nero di Maserati, si notano la corona e il fondello serrati a vite e il movimento al quarzo, oltre al bracciale in acciaio PVD. Il design è essenziale ma non per questo scarno, capace di coniugare un carattere sportivo con una certa eleganza. Resistente fino a 100 metri di profondità in acqua, questo modello viene proposte in tre diverse colorazioni di blu che contraddistinguono parti differenti: il datario si trova sulla destra, nella parte centrale, mentre i quadranti sono distribuiti nel resto dell’orologio.