Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Fiere, mercatini, spettacoli, concerti, mostre… ecco la nostra selezione di eventi!
Molte le proposte tra cui scegliere anche per questo weekend di inizio novembre. Da non perdere Trentino in piazza a Seregno con tre giorni alla scoperta di sapori e tradizioni del Trentino e il Mercatino Val di Non che porterà a Lissone prodotti tipici e artigianato locale.
A Biassono le vie cittadine si animeranno di colori e sapori con la tradizionale manifestazione Fiera di San Martino dedicata al settore agro-alimentare. A Monza torna la Monza Challenge-Water Run, la corsa non competitiva aperta a tutti all’interno del Parco.
Ma non finisce qui in calendario anche molti spettacoli teatrali, concerti, mostre e altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
Pagina in continuo aggiornamento… per segnalare eventi inviate una mail a lucilla.sala@yahoo.it e redazione@mbnews.it
TRENTINO IN PIAZZA
[Seregno]
Tre giorni alla scoperta di sapori e tradizioni del Trentino. In arrivo, in piazza Vittorio Veneto a Seregno da venerdì 8 a domenica 10 novembre, “Trentino in Piazza”. Nelle tipiche casette di legno che sapranno ricreare un piccolo villaggio alpino, gli operatori proporranno articoli artigianali e prodotti enogastronomici della tradizione trentina.
Per maggiori informazioni clicca qui
FIERA DI SAN MARTINO
[Biassono]
Due giorni di festa in arrivo a Biassono. Il 9 e 10 novembre le vie cittadine si animeranno di colori e sapori con la tradizionale manifestazione Fiera di San Martino dedicata al settore agro-alimentare. Due giorni ricchi di iniziative ed attività rivolte a tutta la famiglia.
Per maggiori informazioni clicca qui
MERCATINO VAL DI NON
[Lissone]
Dalle mele DOP ai prodotti della montagna, dai salumi ai dolci ai vini autoctoni per finire con i prodotti dell’artigianato locale. Sabato 9 e domenica 10 novembre Lissone accoglierà il “Mercatino Val di Non” nella cornice di Piazza Libertà.
Per maggiori informazioni clicca qui
BRIANZA CLASSICA
[Cremella e Lesmo]
Doppio appuntamento, sabato 9 e domenica 10 novembre, con la rassegna musicale Brianza Classica che farà tappa a Cremella (LC) con il concerto “Amor Sacro, Amor profano” eseguito da l’Ensemble Dolci Accenti e a Lesmo (MB) si esibirà il Guitalian Quartet.
Per maggiori informazioni clicca qui
VISITA GUIDATA CHIESA E CONVENTO CARROBIOLO
[Monza]
Art-u Associazione Culturale organizza sabato 9 novembre una visita guidata al convento del Carrobiolo dove ha sede la comunità dei Barnabiti del Carrobiolo in Monza, e alla chiesa cinquecentesca intitolata alle sante Maria ed Agata che conserva al suo interno numerose testimonianze della pittura e dell’arte del XVII e XVIII secolo.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DEI SAPORI D’AUTUNNO
[Nova Milanese]
Prodotti tipici stagionali, eccellenze regionali, piatti tipici d’asporto, musica, artisti di strada e molto altro ancora in arrivo, sabato 9 e domenica 10 novembre in piazza Marconi a Nova Milanese, in occasione della Festa dei Sapori d’Autunno.
Per maggiori informazioni clicca qui
MONZA CHALLENGE WATER RUN
[Monza]
Torna, sabato9 novembre, l’atteso appuntamento con la Monza Challenge-Water Run, la corsa non competitiva aperta a tuti, organizzata dalla società Sportiva Monza Marathon Team che per l’edizione 2019 si rinnova sui 4 “PERCORSI REALI” all’interno del Parco di Monza. Partenza libera dalle 9.00 alle 10.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
NATALE DI AGRI BRIANZA
[Concorezzo]
Un percorso di circa 2mila mq e oltre 15 mila articoli in vendita. A Concorezzo torna il Natale di Agri Brianza, un percorso che si snoda attraverso diversi mondi ideali. Si parte da quello artico con i colori del bianco, blu e argento, si passa poi a quello delle fiabe con colori più caldi e tipicamente natalizi. Si attraversa la “giungla” tra piante e colori dorati, per passare al mondo dei presepi. Scopri giorni e orari di apertura.
Per maggiori informazioni clicca qui
CANTIERI MUSICALI
[Cesano Maderno]
In programma, dal 9 al 30 novembre, la rassegna concertistica “Cantieri Musicali” cinque appuntamenti con la musica d’autore a Cesano Maderno. I primi incontri prenderanno il via sabato 9 e domenica 10 novembre a Palazzo Arese Borromeo.
Per maggiori informazioni clicca qui
SERATA SOLIDALE AMICI A 4 ZAMPE
[Seregno]
Una serata benefica per aiutare i cani e i gatti bisognosi di aiuto, all’insegna del teatro e del divertimento. Sabato 9 novembre presso il Teatro Santa Valeria di Seregno, andrà in scena la commedia “Rumors” di Neil Simon, a cura dalla Compagnia Teatrale “Colpo di scena” di Albiate.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONCERTO BENEFICO A FAVORE DI SKYCHILDREN ONLUS
[Villasanta]
Appuntamento da non perdere sabato 9 novembre nella chiesa parrocchiale Sant’Anastasia a Villasanta: in programma un concerto benefico a favore di Skychildren Onlus per sostenere il progetto “una classe a 4 ruote”. L’orchestra filarmonica Europea, con la Corale polifonica Città studi di Milano e il Coro musicumozart di Nerviano proporranno il celebre “Requiem” di Mozart.
Per maggiori informazioni clicca qui
EVENTI CULTURALI CINEMA POLITEAMA
[Seveso]
In arrivo a Seveso due importanti eventi culturali ospitati dal cinema Politeama. Venerdì 8 novembre in scena “Gli infiniti segreti dell’Ultima Cena”, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, mentre domenica 10 novembre lo storico cinema diventerà il palcoscenico ideale per un simposio in occasione del 90esimo compleanno di Sossio Giametta.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONFERENZA FAI “L’UNIVERSO TESSILE DI LEONARDO”
[Monza]
Prosegue il ciclo di conferenze organizzato dalla Delegazione FAI di Monza per celebrare i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci: il secondo appuntamento avrà luogo sabato 9 novembre alla Casa del Decanato. Il tema è l’universo tessile di Leonardo.
Per maggiori informazioni clicca qui
FAMILY SHOW “LA REGINA DEI GHIACCI”
[Limbiate]
Tornano i family show dedicati a tutta la famiglia al Teatro Comunale di Limbiate: domenica 10 novembre in scena la “Regina dei ghiacci”, fiaba amatissima dai bambini che parla di amore e odio tra sorelle le quali, divise da piccole, si ritrovano adulte ad affrontare grandi difficoltà.
Per maggiori informazioni clicca qui
MUSICA PUNK-ROCK ALL’ARCI SCUOTIVENTO
[Monza]
Appuntamento, sabato 9 novembre all’Arci Scuotivento di Monza, con la rassegna musicale “Tutto Il Nostro Sangue”. Protagonisti della diciannovesima serata gli epici Seed’n’Feed e i local heroes Mega, per quella che sarà una serata totalmente dal sapore punk rock.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRE
BIENNALE MONZA
[Monza]
Dieci prestigiose Accademie di Belle Arti all’Orangerie della Reggia di Monza, ciascuna presente con tre artisti. Novità di questa edizione è la costituzione della Biennale OFF, una serie di iniziative che vedono il coinvolgimento della città che diventa una vera città del contemporaneo. Appuntamento dal 27 ottobre al 6 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA LEGO “CITY BOOMING MONZA”
[Monza]
Oltre 7 milioni di mattoncini colorati di Lego sono pronti ad invadere Monza. Dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Arengario, nel cuore del capoluogo brianzolo, ospita “City Booming Monza”, un enorme diorama (60 metri quadri) della più grande città al mondo di mattoncini Lego. L’esposizione condurrà i visitatori all’interno di un vero e proprio ambiente magico.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “ANTONIO NOCERA. FAIRY TAILES”
[Monza]
In esposizione, negli Appartamenti Reali della Reggia di Monza fino al 19 gennaio 2020, la mostra “Antonio Nocera. Fairy Tales”, un percorso emozionale che si fonde armonicamente con gli Appartamenti della Reggia. In esposizione 60 opere, tra dipinti su tela e su carta, sculture in bronzo e in resina, tra favole incantate e personaggi fantastici.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “4 PASSI SULLA LUNA DA LEONARDO A HOUSTON”
[Brugherio]
In esposizione, dal 9 al 24 novembre, a Palazzo Ghirlanda Silva di Brugherio la mostra “4 passi sulla Luna, da Leonardo a Houston” per ricordare l’avvenimento storico che ha caratterizzato l’intero XX secolo: lo sbarco dell’uomo sull’unico satellite del nostro Pianeta, la Luna, avvenuto alle 22 e 17 del 20 luglio 1969.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “IN LINEA CON LEONARDO”
[Monza]
In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci i Musei Civici rendono omaggio al genio toscano con una mostra di stampe a tema leonardesco dal titolo “IN LINEA CON LEONARDO. Motivi leonardeschi nelle stampe dei Musei Civici di Monza. La mostra sarà visitabile dal 26 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA DI VIDEOARTE “AI BORDI DELL’IDENTITA’”
[Lissone]
In esposizione al Mac– Museo d’Arte Contemporanea di Lissone “Ai bordi dell’identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens”, una mostra di opere video che affrontano il tema dell’identità interculturale. Il progetto espositivo inaugurerà il 28 settembre alle ore 18:30 e sarà aperto al pubblico fino al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA GAETANO ORAZIO “SOMEANZA”
[Vedano al Lambro]
Tappa alla Domus Art di via IV Novembre a Vedano al Lambro per la mostra itinerante di Gaetano Orazio “Someanza” (o del Trovante), l’esposizione che celebra per l’artista più di 20 anni di pittura in terra di Brianza. La mostra sarà visitabile dal 26 ottobre al 24 novembre.
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto apertura archivio MBNews