Monza, firmata la convenzione per realizzare il sottopasso Monza Est

La giunta municipale ha approvato l’accordo con Regione Lombardia. Il via libera è atteso entro la prossima estate.
Nuovo passo in avanti dell’iter per il sottopasso della stazione Monza Est. La giunta municipale guidata da Dario Allevi ha infatti approvato la convenzione con Regione Lombardia per la realizzazione dell’intervento.
Il costo complessivo dell’operazione è di quattro milioni di euro, 2,5 dei quali a carico del Pirellone, il resto a carico del Comune. Un grosso punto di domanda resta sulla data del via libera ai lavori.
L’iter del progetto è stato infatti decisamente travagliato, ma se tutto dovesse filare liscio il semaforo verde al cantiere è previsto entro la prossima estate.
Il progetto stabilisce che “l’intervento costituirà il collegamento pedonale, con possibilità di utilizzo dei vani scale anche da parte delle biciclette, fra le Vie De Marchi-Confalonieri e le Vie Molino San Michele-Einstein, e sarà realizzato con la tecnica a spinta sotto i tre binari esistenti, che passerà sotto l’attuale tracciato ferroviario per mettere in comunicazione le due parti di città”.
Siamo ovviamente nella periferia Est di Monza dove dovrebbe sorgere anche la nuova stazione ferroviaria “leggera” per migliorare la viabilità.La struttura del tunnel sarà lunga 25 metri, larga 5 e alta 3,90 e sarà fatta scivolare sotto i binari. Alle due estremità verranno realizzate le rampe per pedoni e bici, e gli ascensori.
In foto: la sede del Comune di Monza