Monza, laghetto della Boscherona a misura di disabile: in arrivo nuove rampe di accesso

19 novembre 2019 | 00:09
Share0
Monza, laghetto della Boscherona a misura di disabile: in arrivo nuove rampe di accesso

La giunta ha stanziato 250 mila euro per una serie di interventi di riqualificazione dell’impianto dedicato alla pesca sportiva.

Manutenzione straordinaria in vista per il laghetto della Boscherona. Con uno stanziamento di 250 milaeuro per rimettere a nuovo e in sicurezza l’area circostanze lo specchio d’acqua situato all’interno del parco della Boscherona, nella zona Nord Ovest di Monza.

LAVORI E TEMPISTICHE

L’intervento prevede una serie di operazioni per rifare i camminamenti, ripristinare il bordo perimetrale, installare nuovi parapetti e realizzare le rampe di accesso per disabili.

Il cantiere dovrebbe iniziare entro la prossima primavera. Il laghetto della Boscherona è un complesso realizzato una decina di anni fa interamente dedicasti alla pesca sportiva. Si trova al confine fra il quartiere San Fruttuoso e il Comune di Monza. Il perimetro del laghetto è costruito da un percorso largo circa un metro e mezzo. Il problema è che i camminamenti sono oramai in condizione fatiscenti e rendono estremamente difficoltoso il passaggio ai disabili.

In diversi punti sono stati registrati cedimenti e ammaloramenti che hanno spinto l’amministrazione a varare un progetto di riqualificazione. In particolare, il progetto prevede la realizzazione di due rampe di accesso per disabili a pendenza controllata, con spazi di riposo in base ai dettami della norma vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.