Christmas Monza 2019: la magia delle feste torna in città

25 novembre 2019 | 10:58
Share0
Christmas Monza 2019: la magia delle feste torna in città

Tantissime le iniziative in programma: non mancheranno il trenino di Natale, la pista di pattinaggio, il Christmas Village, una mostra di presepi e molto altro ancora.

Ancora pochi giorni e la città si animerà per il terzo anno consecutivo con le iniziative di Christmas Monza 2019. Un format, quello messo a punto dal Comune, per rendere più coinvolgente e piacevole il periodo natalizio.

“Siamo orgogliosi di constatare che Christmas Monza cresca anno dopo anno – dichiara il sindaco Dario Allevi – E’ il segno di un lavoro di squadra consolidato e apprezzato che ci consente di ampliare il palinsesto delle iniziative e di rendere la nostra Monza sempre più attrattiva. Un grazie a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa kermesse: l’intero costo, circa 280mila euro, è stato coperto per un terzo dai commercianti, che hanno aderito al progetto e per i restanti due terzi dalle preziose aziende del territorio”.

SABATO 30 – PROGRAMMA

L’inaugurazione è fissata per sabato 30 novembre alle ore 17.00 in Arengario con l’accensione delle nuove illuminazioni natalizie, che abbracceranno le vie e le piazze di Monza.

“Dopo due anni abbiamo deciso di cambiare decorazioni – spiega l’Assessore al Commercio e alla Cultura Massimiliano Longo – abbiamo scelto degli allestimenti ben visibili sia di giorni che di notte, 500 lampadari dorati prodotti artigianalmente. Un ringraziamento ai partner privati che, insieme ai commercianti, hanno “adottato” le singole vie, ben 30 rispetto alle 20 dello scorso anno”.

BABBO NATALE

Dopo l’accessione simbolica della città non mancherà la discesa acrobatica di Babbo Natale dalle pareti dall’Arengario che saranno poi illuminate da una grande novità. Dopo i personaggi cartoon animati dello scorso anno, quest’anno l’Arengario sarà protagonista di un originale progetto di video 3D mapping: la facciata si presenterà come un libro pop-up che illustra le bellezze della città attraverso un gioco di sovrapposizioni luminose che regaleranno un tocco magico all’edificio.

Confermati anche per questa edizione la pista di pattinaggio in piazza Trento e Trieste (inaugurazione ore 18.00), il trenino di Natale, l’Arengario della Solidarietà e il Christmas Village con il mercatino che da quest’anno raddoppia: da Piazza Carducci si allarga a Piazza San Paolo (taglio del nastro ore 18.30).

Dopo la grande festa in città ci si sposterà in Villa Reale per l’accensione delle luminarie e della grande stella luminosa davanti alla Reggia e di viale Cesare Battisti (ore 20.30). La giornata si chiude alle ore 21.00, nel Salone delle feste della Villa, con lo spettacolo “Manzoni anima e core” con Enrico Beruschi e Edoardo Romano che racconteranno i Promessi sposi con accento napoletani.

Le iniziative natalizie si protrarranno fino al 6 gennaio 2020. Ogni sabato pomeriggio in programma sfilate musicali, parate luminose, concerti, cori gospel e tanti spettacoli itineranti. In piazza Duomo sarà allestito un albero di Natale in collaborazione con ERSAF – Ente Regionale per i servizi all’Agricoltura e alle Foreste.

PRESEPI

Altra grande novità di questa ricca edizione sarà la raccolta, in Galleria Civica, di presepi artigianali provenienti da diverse regioni italiane. La mostra, in esposizione dal 14 dicembre al 6 gennaio, proporrà oltre 40 opere con l’intento di celebrare un importante simbolo della tradizione cristiana.

“Abbiamo voluto un Natale pieno di festa e di luci ma fortemente ancorato alla ricorrenza religiosa e in particolare alla tradizione centenaria dei presepi artigianali – aggiunge l’Assessore al Commercio e alla Cultura Massimiliano Longo – Mi auguro che in tanti scelgano la nostra città per trascorrere i momenti delle feste, cogliendo anche l’occasione per fare acquisti e sostenere così le attività commerciali di Monza”.


CHRISTMAS VILLAGE
Dal 30 novembre al 6 gennaio

Piazza Carducci e Piazza San Paolo dalle ore 10.00 alle 19.30
Trentacinque chalet in legno provenienti dal Trentino proporranno al pubblico specialità artigianali e culinarie uniche e in esclusiva, grazie ad espositori nazionali e internazionali. Al centro del villaggio la casa di Babbo Natale accoglierà i bambini nei pomeriggi di sabato e domenica. Ogni weekend si alterneranno spettacoli per bambini, Cori Gospel e intrattenimento.


PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Dal 30 novembre al 6 gennaio
Allestita in Piazza Trento e Trieste, con dimensioni 26 x 12,5 metri, sarà aperta tutti i giorni a partire dalle ore 10.00 con ingressi speciali al mattino per le scuole. Spettacoli ed eventi speciali sono previsti il 24 dicembre e il 6 gennaio. Il 31 dicembre il Capodanno è on-ice fino alle 2.00 con brindisi e panettone a mezzanotte.


TRENINO DI NATALE
Il trenino di Natale attraverserà le strade del centro storico per tutto il mese di dicembre, fino al 6 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00. Costo della corsa 3,00.
Il percorso: partenza – capolinea da piazza Roma, proseguimento in direzione di via Carlo Alberto, piazza Citterio, via Appiani, via Zucchi, via Crispi, piazza Carducci, Largo XXV Aprile, piazza Trento e Trieste, via degli Zavattari, via G.B. Passerini, via Italia, via Manzoni, via G.B. Passerini, via degli Zavattari, piazza Trento e Trieste, Largo XXV Aprile, piazza Carducci, largo IV novembre ed arrivo in piazza Roma. Lungo il percorso cinque fermate rispettivamente in piazza Roma (capolinea), piazza Carrobiolo, via P. Mantegazza, piazza Trento e Trieste (altezza liceo Zucchi), via Passerini, largo Mazzini.


ARENGARIO DI SOLIDARIETA’

Sotto i portici dell’Arengario si alterneranno le Associazioni e le Onlus cittadine, che avranno l’opportunità di farsi conoscere e promuovere attività benefiche.


Per visualizzare il PROGRAMMA COMPLETO clicca qui