Monza, sicurezza stradale. Previsti interventi per 70mila euro

L’Amministrazione monzese alza l’asticella della sicurezza stradale in città. Dalla segnaletica ai semafori: sono diversi gli interventi di manutenzione che partiranno a stretto giro.
L’Amministrazione monzese alza l’asticella della sicurezza stradale in città. Dalla segnaletica ai semafori: sono diversi gli interventi di manutenzione che partiranno a stretto giro.
Per ridare nuovo volto alle arterie cittadine, intervenendo su alcune delle principali criticità, la Giunta ha messo in conto di spendere circa 70.000 euro.
A Monza sono presenti 105 impianti semaforici, di cui alcuni per l’attraversamento pedonale. Questi impianti, costituiti anche da regolatori semaforici e sensori di traffico, devono essere tenuti costantemente sotto controllo e in funzione, per cui occorre effettuare ogni anno numerosi interventi di verifica e restyling soprattutto per la sostituzione delle lampade esaurite e dei regolatori ormai obsoleti e usurati dal tempo.
Il progetto, redatto dal tecnico dell’ufficio Viabilità, geom. Sara Zanotta, prevede inoltre alcuni accorgimenti necessari all’implementazione tecnologica di alcuni incroci semaforizzati che interessano le seguenti intersezioni: impianto nr 14 Lecco / Merelli / Baracca – impianto nr 35 Borgazzi / Guerrazzi; impianto nr 36 Romagna / Marche; impianto nr 37 Solferino / Volturno; impianto nr 56 Boito / Pergolesi; impianto nr 60 Romagna / Calatafimi; impianto nr 68 via Po (senso unico alternato) – impianto nr 83 Lario (Mamma Rita).
Nello specifico l’Amministrazione monzese provvederà alla sostituzione dei regolatori esistenti che disciplinano le intersezioni con altri più performanti, capaci di ottimizzare i tempi di percorrenza e di conseguenza ridurre l’inquinamento ambientale e acustico.