Monza, a teatro per l’Amazzonia con lo spettacolo dei Missionari del PIME

Un viaggio lungo il Rio delle Amazzoni, con i suoi suoni, i suoi colori e i suoi testimoni.
Il prossimo appuntamento di TERRA con la direzione artistica di RachelO’Brien è molto particolare. Sabato 7 dicembre al Teatro Binario 7 di Monza andrà infatti in scena L’Amazzonia non e’ verde, uno spettacolo narrativo musicale scritto da Andrea Zaniboni per i Missionari del PIME che racconta il dramma di questa terra martoriata e le difficoltà di coloro che ci abitano, in primo luogo i popoli del grande fiume.
In sei mesi, lo spettacolo ha calcato diversi palcoscenici in varie città italiane riscuotendo un’ottima risposta di pubblico e di critica proprio per l’articolata commistione di arti, tra musica, poesia, narrazione, canto e recitazione, che coinvolgono il pubblico di ogni età con un forte impatto emotivo.
Lo spettacolo infatti è stato anche a Roma dove ha chiuso le proposte culturali del progetto «Amazzonia Casa Comune», il ricco calendario di incontri, testimonianze e occasioni di riflessione che gli istituti missionari e una serie di organismi tra cui la Repam (la Rete ecclesiale Panamazzonica) hanno promosso nella capitale in occasione del Sinodo per l’Amazzonia indetto da papa Francesco.
Lo spettacolo apre una finestra su questo angolo del pianeta osservandolo da una prospettiva originale: le biografie e le testimonianze di donne e uomini che hanno dato la vita per l’Amazzonia e per i popoli che la abitano, tra loro anche missionari.
Non si tratta solo di alberi o di tucani, perché in quella terra vivono centinaia di popoli indigeni, con la loro straordinaria ricchezza di culture e tradizioni. Ci sono problemi enormi, ingiustizie e soprusi ma anche tante persone che si spendono per il bene e sono un faro per il futuro. Questo concerto dà voce anche a loro, con il racconto, il canto, la poesia e la musica brasiliana.
Sarà un viaggio lungo il Rio delle Amazzoni, con i suoi suoni, i suoi colori e i suoi testimoni (Chico Mendes, suor Dorothy Stang, Carlos Nobre, p. Lele Ramin e tanti altri). Un viaggio a tratti duro ma certamente arricchente e originale.
L’appuntamento è dunque per sabato 7 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Binario 7 di Monza con lo spettacolo L’Amazzonia non è verde. Il biglietto ha un costo eccezionale di € 14, una parte dell’incasso verrà devoluta a sostegno dell’emergenza ambientale in Amazzonia.
L’AMAZZONIA NON È VERDE
con
Elda Olivieri, attrice
Rachel O’Brien, mezzosoprano
Nadio Marenco, fisarmonica
Adalberto Ferrari, clarinetto
Kal Dos Santos, percussioni
Andrea Zaniboni, testi e narrazione
Biglietteria 039.2027002, mail biglietteria@binario7.org, web, acquista online