Carnate Brianza, novità nella raccolta differenziata: al via il sacco blu

sono state introdotte importanti novità nel servizio di gestione dei rifiuti urbani, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei rifiuti stessi ed incrementare le raccolte differenziate.
Da Lunedì 11 novembre, a Carate Brianza, sono state introdotte importanti novità nel servizio di gestione dei rifiuti urbani, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei rifiuti stessi ed incrementare le raccolte differenziate.
Prima tra tutte, l’introduzione della raccolta del rifiuto seccoindifferenziato tramite sacchi di colore blu muniti di TAG RFID (Radio-Frequency IDentification). Grazie ai sacchi bluRFID, sarà possibile effettuare una “misurazione” del rifiuto prodotto dalla singola utenza, in modo da poter, in futuro, applicare una tariffa puntuale più equa, secondo il principio “meno inquini e meno paghi”.
I sacchi bluRFID avranno un codice univoco personale che verrà assegnato al momento della consegna e quindi sarà diverso rispetto a quello di un’altra persona o famiglia.
Per le famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni e nuclei familiari con persone allettate e/o incontinenti, è stato introdotto anche il nuovo servizio gratuito di raccolta a domicilio di pannolini, pannoloni e traverse assorbenti nei pratici sacchi arancioni, da esporsi con frequenza settimanale.
Inoltre, il territorio comunale è stato suddiviso in 3 nuove zone di raccolta, con conseguente variazione dei giorni di esposizione delle diverse tipologie di rifiuto. Tutte le tipologie di raccolta di rifiuti porta a porta, carta e cartone, vetro, sacco trasparente (imballaggi in plastica, acciaio e alluminio), sacco bluRFID (secco indifferenziato) e sacco arancione (pannolini, pannoloni e tessili sanitari) avranno una frequenza di ritiro settimanale, mentre l’umido sarà a frequenza bisettimanale.
Infine, per poter usufruire del servizio di ritiro gratuito del verde a domicilio, secondo il calendario annuale, sarà necessario esporre gli sfalci in contenitoriRFID carrellati di colore verde da 240 litri con attacco a pettine, acquistabili presso Gelsia Ambiente a cura dell’utente, per facilitare lo svuotamento meccanico.
I cambiamenti sono stati accompagnati da un’articolata campagna di comunicazione, svolta attraverso una pluralità di strumenti.
Per chi fosse in ritardo con il ritiro del materiale, ancora per questa settimana è aperto il punto di distribuzione allestito presso la sede comunale di Piazza Cesare Battisti, 1. A partire da lunedì 18 novembre sarà, invece, possibile ritirare i sacchi presso il distributore installato temporaneamente presso la sede comunale stessa.
Per ulteriori informazioni sono a disposizione il call center al numero verde gratuito 800.445964 (da lunedì a venerdì 8.30-18.00 e sabato 8.30-13.00) e il sito web www.gelsiambiente.it.