Perché il gatto “fa la pasta”? Scopritelo al Gattile Fusi: all’incontro del 23 novembre

21 novembre 2019 | 12:42
Share0
Perché il gatto “fa la pasta”? Scopritelo al Gattile Fusi: all’incontro del 23 novembre

“Capire il nostro gatto” è il seminario formativo a favore dell’associazione Randagi per Caso Onlus, che si terrà il 23 novembre, presso il Gattile Fusi di Lissone. Ecco tutti i dettagli

Vivete con i gatti da sempre, ma ancora non avete trovato una risposta per certi loro comportamenti? “Capire il nostro gatto” è il seminario formativo a favore dell’associazione Randagi per Caso Onlus, che si terrà il 23 novembre, presso il Gattile Fusi di Lissone. Un incontro tutto dedicato alla conoscenza dei nostri amici pelosi.

La storia d’amore tra uomo e gatto

Ilaria Mariani, consulente della relazione felina, ripercorrerà brevemente le tappe della “storia d’amore” fra l’uomo e il gatto, attraverso le epoche, dal neolitico ai giorni nostri, per poi concentrare l’incontro sulla conoscenza vera e propria del proprio micio. Verranno quindi spiegati quali sono i comportamenti tipici dei felini, i loro bisogni e i loro desideri profondi.

Il pubblico verrà guidato alla corretta interpretazione della comunicazione che il gatto mette in atto con gli umani e nei confronti dei suoi simili: come si leggono la postura, l’apertura delle pupille e la posizione di orecchie e coda? Si parlerà poi di alcuni comportamenti comuni come “fare la pasta”, mordicchiare o graffiare e si approfondiranno anche questioni più tecniche, ad esempio, cosa sono i feromoni e come agiscono nei rapporti tra gatti.

L’appuntamento è per il 23 novembre

L’incontro “Capire il nostro gatto” è fissato per sabato prossimo, 23 novembre, dalle 15.30 alle 18.00, presso l’aula didattica del Gattile Fusi di Lissone (MB), in via della Industrie 70. Al termine del seminario ci sarà un momento per discutere domande e curiosità. Per tutti i presenti sarà allestito un piacevole coffee break.

Per la partecipazione al seminario viene richiesta un’offerta minima di 15 euro, che sarà interamente destinata ai mici gestiti dall’associazione Randagi Per Caso ONLUS presso il Gattile Fusi.

Avete un quesito particolare da rivolgere alla relatrice? Potete scriverle anticipatamente al seguente indirizzo: ilariamariani.crf@gmail.com.

Per confermare la propria partecipazione invece, si prega di contattare il seguente numero di telefono: 328 4524842 (anche via Whatsapp).

Foto: Facebook Randagi per caso Onlus