Sampietrina: che successo per gli atleti in Finale Nazionale e non solo

22 novembre 2019 | 00:03
Share0
Sampietrina: che successo per gli atleti in Finale Nazionale e non solo

Weekend impegnativo per gli atleti della società Sampietrina impegnati nelle varie discipline su più fronti.

Weekend impegnativo per gli atleti della società Sampietrina impegnati nelle varie discipline su più fronti.

A Sanremo si è svolta la 2ª prova del Campionato Nazionale di squadra Gold per la sezione trampolino elastico e il primo trofeo città di Sanremo. Sabato 16 novembre nel pomeriggio, le squadre della formativa categoria Silver e Gold hanno partecipato al primo trofeo città di Sanremo: gara a squadre miste. Esperienza indimenticabile per i ginnasti Sampietrina, soprattutto per i più piccini.

Domenica 15 la 2a prova del campionato Gold. La società ha presentato 3 squadre: due nella categoria allievi e una nella categoria junior/senior. La squadra con Margherita Corbetta, Matteo Longoni e Angela Radaelli si è classificata al 2° posto. Straordinaria la performance di Matteo che è un allievo in questa competizione e che ha portato un programma da senior con 10 rotazioni consecutive con minimo 270 gradi di rotazione. Settimo posto invece per la formazione dei più giovani con Roberta Radaelli, Matilde Cassina, Gaia Borgonovo e Mattia Rondelli. “I “piccoli” trampolinisti crescono e noi, come i loro allenatori, siamo orgogliosi di loro – dichiarano i membri della società”.

Nella categoria junior/senior l’assenza del prestito costringe Massimiliano Croce al rientro forzato dopo l’infortunio. E che rientro. Determinato porta la squadra a conquistare il 4° posto. “In poco tempo questa sezione sta dando tante soddisfazioni. Complimenti a tutti, ginnasti e allenatori. Un sentito ringraziamento anche alle famiglie di questi ginnasti”.

Per la sezione femminile ginnaste schierate a Mortara nel Campionato a squadre Gold, Zona tecnica.
Ottima prova di Noemi Finocchio, in prestito alla società Ares, che ha gareggiato nella squadra Gold 2 dando un bel contributo con 4 ottimi esercizi e classificandosi al 10° posto. Alessia Somaschini, Camilla Matacena e Silvia Sartore hanno invece preso parte al campionato Gold 3a. Hanno cominciato alla trave, con 3 esercizi puliti, ben eseguiti e senza cadute.

“La gara è poi continuata nel migliore dei modi, senza grosse imprecisioni. Le ragazze hanno dimostrato grinta e grande capacità di concentrazione, e si sono qualificate decime, migliorando di 4 posizioni rispetto alla gara di qualificazione – commenta l’allenatrice Cecilia Biazzi, felicissima di questo straordinario risultato. Le ginnaste sono allenate anche da Marina Krekaleva e Martina Croce.

Per la maschile appuntamento a Modena con la Finale Nazionale Allievi Gold che ha preso il via sabato 16 novembre con le fasi di qualificazione. I primi a scendere in pedana i ginnasti più giovani della categoria Gold 3 che per la prima volta hanno affrontato la fase di qualificazione per la finalissima nazionale. Purtroppo per qualche errore dato dall’emozione non hanno centrato la finale.

In tarda mattinata sono scesi in campo i ginnasti della Gold 2 che hanno affrontato la gara con determinazione per cercare di raggiungere il difficile obbiettivo della finale. Nonostante la buona prestazione non sono però riusciti ad ottenere il pass qualificandosi al 23esimo posto.

La giornata si è conclusa con la squadra Gold 1 che ha conquistato la finalissima di domenica con le migliori 12 squadre d’Italia. Il team composto da Cristian Mione, Daniele Somaschini, Diego Bianchi e Gabriele D’Ambrosio si è aggiudicato il sesto posto al termine di una gara soddisfacente, nonostante siano stati fatti alcuni errori facilmente evitabili, la voglia di far bene e l’unione di squadra hanno permesso di non crollare moralmente. Ora gli allenatori aspettano di nuovo tutti in palestra per preparare il programma per le gare individuali del 2020. Il percorso è ancora molto lungo e non ci si può fermare mai.