Onde gravitazionali e biomimetica: La Scienza entra nelle scuole brianzole

Nel ciclo di incontri nazionali sono coinvolti il Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza e l’IIS Einstein di Vimercate
Le scuole aprono le porte alla scienza. In Brianza il primo appuntamento è per oggi lunedì 4 novembre al Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza dove il fisico dell’INFN Marco Giulio Giammarchi incontra i ragazzi per spiegare la grande scoperta che sta rivoluzionando lo studio della Fisica.
Il secondo appuntamento è martedì 5 novembre all’IIS Einstein di Vimercate. L’ospite della giornata sarà il botanico Renato Bruni, dell’Università di Parma, che parlerà di come Imparare l’innovazione dalle piante.
Sono incontri del ciclo nazionale La Scienza a Scuola 2019 di Zanichelli. La quinta edizione dell’iniziativa porta oltre 50 ricercatori nei licei ed istituti di diverse regioni italiane per raccontare a studenti e insegnanti le storie di chi lavora alle frontiere della ricerca. Sono storie che comunicano passione per la scienza e danno idee su cosa sappiamo e su che cosa stiamo per scoprire in matematica, fisica, chimica, biologia e medicina con particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.