A Carate Brianza un’eccellenza della robotica umanoide

29 novembre 2019 | 13:49
Share0
A Carate Brianza un’eccellenza della robotica umanoide

Ll vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha fatto visita all’azienda Isc Ingegneria robotica di Carate Brianza.

Una tecnologia unica al mondo per la robotica umanoide e per device aerospaziali made in Brianza. Il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, con il sindaco di Carate Brianza Luca Veggian e l’Assessore al Commercio, Attività Produttive, Sport e Bilancio di Carate Eleonora Frigerio ha fatto visita all’azienda Isc Ingegneria robotica di Carate Brianza.

“Queste nostre eccellenze sono spettacolari – ha detto il vicepresidente – Non è un caso che il capitale umano e la genialità della Lombardia siano apprezzati e invidiati in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di promuovere queste realtà a livello internazionale e permettere loro di svilupparsi al meglio sul nostro territorio” ha concluso Sala.

Grande orgoglio anche da parte del sindaco di Carate Luca Veggian che ha dichiarato “ Avere a Carate eccellenze come questa è fondamentale, il nostro scopo è quello di pubblicizzarle al massimo. Accetto ben volentieri il consiglio del Presidente dell’azienda Fabio Puglia di creare per la prima volta in Brianza una fiera che possa mostrare innovazioni e nuove tecnologie che abbiamo sul territorio” ha detto Veggian.

“Abbiamo conosciuto e scoperto queste tecnologie concrete che possono rispondere ai bisogni concreti dei nostri cittadini – ha detto orgogliosa l’Assessore Eleonora Frigerio – Possono infatti trovare interessanti applicazioni anche in settori come quello dello sport e del sociale. Sono orgogliosa di incontrare realtà imprenditoriali come questa che, grazie allo spirito di sacrificio e al lavoro quotidiano, fanno di questo territorio una eccellenza conosciuta in tutto il mondo” ha concluso Frigerio.

L’azienda è nota per aver sviluppato tecnologie innovative per device per l’aerospazio e per la robotica umanoide, oltre che per la progettazione industriale di vario genere, dalla parte di centrali a vapore all’ingegneria termo meccanica.

“Quello che stiamo facendo è sviluppare, soprattuto per il settore sportivo, robot umanoidi in grado di interagire con il pubblico in tutti i sensi: correndo, muovendosi e anche parlando – ha detto il Presidente dell’azienda Fabio Puglia – Siamo tra i primi al mondo ad aver spinto le performance cinematiche dei robot umanoidi a questo livello, si sta aprendo una nuova era” ha concluso Puglia.