Vimercate: paziente ubriaco aggredisce una dottoressa del pronto soccorso

15 novembre 2019 | 18:50
Share0
Vimercate: paziente ubriaco aggredisce una dottoressa del pronto soccorso

All’ospedale di Vimercate, una dottoressa del turno notturno, è stata aggredita da un paziente ubriaco. Ha continuato a lavorare tutta la notte, ma poi ha denunciato l’aggressore.

Brutto episodio al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vimercate. Nella serata di giovedì, una dottoressa di turno è stata aggredita dapprima a parole e poi fisicamente da un paziente, che era stato accompagnato in PS, intorno alle 23.00, in evidente stato di ebrezza alcolica.

La dinamica dell’aggressione

Inizialmente, l’uomo, in sala visite, ha assunto un atteggiamento minaccioso nei confronti degli infermieri, poi si è rivolto anche al medico di turno con considerazioni offensive. Pochi istanti più tardi la dottoressa è stata colpita con uno schiaffo, che le ha fatto volare in terra gli occhiali.

Prima dell’arrivo al pronto soccorso, l’uomo aveva già sferrato un pugno al soccorritore del 118. Considerata la pericolosità della situazione è stato richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine che si sono precipitate sul posto, riportando l’uomo alla calma. Poco dopo l’uomo è stato dimesso.

La dottoressa nonostante l’accaduto e la vicenda vissuta ha continuato a lavorare tutta la notte. Ha provveduto a sporgere denuncia alla fine del suo turno di lavoro.

A onor di cronaca, il Pronto Soccorso di Vimercate registra circa 75.000 accessi all’anno, negli ultimi anni, è la prima volta che si verifica un simile episodio di violenza.

Il direttore generale in visita sul posto

Nella mattinata di venerdì, il Direttore Generale, Nunzio Del Sorbo, accompagnato dal Direttore Sanitario, Giovanni Monza, ha fatto visita alla struttura di emergenza urgenza, per accertarsi sull’accaduto e testimoniando la sua vicinanza al medico e a tutti gli operatori del Pronto Soccorso. Il Direttore Generale si è inoltre impegnato a valutare iniziative che possano limitare o impedire, per quanto possibile, il ripetersi di episodi analoghi.

Foto di repertorio MBNews