A Varedo “Ti regalo un’emozione”: il progetto culturale di AssoSinderesi

Tanti libri in omaggio da leggere e regalare. Obiettivo riscoprire l’amore per la lettura e la scrittura.
“Diamo oggi avvio ad un’importante progetto, che spero possa svilupparsi e durare nel tempo, visto che le biblioteche sono la parte fondamentale di una comunità“. Sono state le parole di Filippo Vergani, sindaco di Varedo, durante l’iniziativa “Ti regalo un’emozione”. Un progetto nato grazie alla visione di AssoSinderesi community che, con la collaborazione del comune e al supporto di RistoPiù e di TikiTaka, è stato presentato venerdì 13 dicembre, presso la biblioteca civica di Varedo in viale Sant’Aquilino.
IL PROGETTO:
La biblioteca di Varedo si è fatta teatro. Ad andare in scena, con la musica, la poesia e la letteratura, è stata la cultura. Se gli attori principali sono stati i ragazzi del TikiTaka e per loro alla chitarra Giacomo Lecchi, sugli spalti hanno presenziato il poeta Rodolfo Vettorello e Donatella Rampado, fondatrice di AssoSinderesi. Il sindaco Filippo Vergani assieme all’assessore Cristina Tau e alla responsabile dell’ufficio cultura, Maria Pia Bocchini.
Quella di AssoSinderesi è un’iniziativa ambiziosa che vuole promuovere in modo etico la cultura. L’amore, soprattutto, per il piacere di leggere e per la buona scrittura. Un sentimento, oggi, sempre meno diffuso. Ma il Natale è alle porte e una buona idea, potrebbe proprio essere quella di regalare un sentimento. “Il progetto – ha infatti testimoniato Donatella Rampado – svela già il suo proposito natalizio: regalare un’emozione alla comunità varedese, permettendo a ogni persona di ritirare gratuitamente in biblioteca, uno dei libri di narrativa o di poesia messi a disposizione.
Si tratta di libri, spediti dagli autori alle giurie dei concorsi letterari, che sono poi stati archiviati. “Era un peccato – spiega Donatella – che quei libri restassero inutilizzati o che peggio, rischiassero di essere buttati via”. L’idea. La volontà e il lavoro per metterla in atto. I premi letterari e le giurie, che hanno creduto nel proposito regalando i propri libri. Il progetto che si è infine concretizzato. “Ma cos’è un’emozione e come si può manifestare?” Se lo è domandato l’assessore alla Cultura Cristina Tau. E se è vero che “nessun uomo è un’isola, ma ogni libro è un mondo”, la risposta sta nello scoprire o riscoprire se stessi, viaggiando tra i sentimenti che l’arte porta con sé.
L’elenco dei Premi e delle giurie che hanno messo a disposizione i libri: