Vaporart Bernareggio: F8 e Natale da capolista

Ultima partita del 2019 per la Vaporart Bernareggio in trasferta al Centro Sportivo “Al Bione” di Lecco
dove affronta i padroni di casa della Gimar.
Ultima partita del 2019 per la Vaporart Bernareggio in trasferta al Centro Sportivo “Al Bione” di Lecco
dove affronta i padroni di casa della Gimar.
Partita fondamentale anche perché crocevia di una stagione che, in caso di risultato positivo,
potrebbe già qualificare i Reds alla Coppa Italia.
Coach cardani sceglie il quintetto classico per l’occasione con Todeschini, Baldini, laudoni, Gatti e
Diouf.
Nota a margine due ex della partita con Todeschini e Quartieri che hanno militato tra le fila dei
lecchesi.
Primo quarto con percentuali bassissime dove nei primi 5’ di gara i reds trovano 8 punti grazie a
Laudoni e Baldini.
La difesa sembrerebbe funzionare anche discretamente salvo due triple di Stefanini che lasciano il
punteggio in stand-by.
Nessuna delle due squadre riesce a dare uno strappo alla partita e l’episodio chiave della prima
frazione è la tripla di Casini con fallo, successivo, su De Gregorio che consegna il primo vantaggiosi
padroni di casa.
De Gregorio è un cliente difficile questa sera e complice qualche imprecisione di troppo ai liberi il
primo quarto finisce 17-12.
Seconda frazione di gioco con Laudoni aggressivo al ferro e Gatti che trova la tripla ma con i reds
sempre dietro nel punteggio.
Fallo antisportivo più che dubbio fischiato a Diouf che regala due liberi alla Gimar e dopo il successivo
fallo anche il terzo personale per il lungo reds costretto quindi a sedersi in panchina.
Entra bene al suo posto Saini che si guadagna subito un 2+1 che ridà un po’ di ossigeno alla
Vaporart.La Gimar però non ha intenzione di mollare la presa e cavalca Romanò che si guadagna due
liberi.
Laudoni si carica la squadra sulle spalle portando punti preziosi per non perdere distacco che dopo il
long-two di Saini è solo di quattro punti. Casini mette i liberi ma la bomba di Todeschini e la sua
recuperata in difesa animano ancora di più Bernareggio. E’ show del play reds che mette anche la
seconda tripla di fila: 32-32 a 28” dalla fine del periodo. Lecco però è brava a trovare i punti che
danno il vantaggio di un quarto che termina 35-32.
Sbalorditiva la differenza ai liberi con i reds che hanno tirato solo 8 liberi contro i 21 lecchesi.
Al rientro dall’intervallo lungo la Vaporart è una squadra completamente diversa attaccando con piglio
autoritario e difendendo anche meglio.
Proprio dalla difesa nasce il parziale di 2-10 che riporta l’inerzia dalla parte Reds grazie alle triple di
Gatti e Todeschini.
Polveri che si bagnano in fretta da entrambe le parti con minuti di completa assenza di canestri fino
alla bellissima a schiacciata volante di Diouf su assist Todeschini.
Doppia ingenuità della difesa di Bernareggio che non senza nervosismo permette a Lecco di tornare in
partita e superarli grazie al canestro di Stefanini.
Bernareggio non molla niente e grazie al canestro di Diouf termina il quarto in vantaggio 45-46.
Un infuocato ultimo quarto di gioco si apre non benissimo per la Vaporart con Lecco che si riporta in
vantaggio subito e Cardani a chiamare time-out.
Doppio tecnico chiamato a Laudoni e Stefanini con il numero 8 reds richiamato in panchina.
Salgono in cattedra Baldini e Quartieri che, dopo una partita non brillantissima a livello di numeri,
trovano due canestri importanti che mandano i reds a +3 e, dopo la bomba di Todeschini il minuto per
Lecco è obbligatorio.
Mascherpa rientra trovando i primi due punti della sua partita ma Quartieri non ha intenzione di cedere
e risponde con una tripla centrale che fa esplodere i numerosi tifosi reds accorsi in trasferta.
Baldini mette il jumper, marchio di fabbrica, Lecco perde la palla in attacco banalmente e ancora
Quartieri serve un asssit al bacio per Saini che insacca da sotto portando i reds sul +11.
La Vaporart sta mettendo in campo tutta la grinta che ha, tutta l’energia con Lecco che sembra
letteralmente soccombere.
Gatti trova due punti di prepotenza a rimbalzo ed il successivo fallo su Todeschini costringono
l’allenatore di casa a chiamare un minuto di sospensione.
Todeschini comunque non fa sconti mettendo i liberi del +14 e dopo la tripla di Gatti la partita è ai titoli
di coda con Lecco che sostituisce l’intero quintetto sintomo di quanto la squadra non stia girando.
Ormai sta già esplodendo la festa! Al fischio finale, per Bernareggio, vuol dire una storica
qualificazione alla Coppa Italia ed un Natale da capolista!
TABELLINO:
Ka, Diouf 8, Radchenko, Laudoni 14, Trassini, Todeschini 18, Saini 9, Quartieri 6, Almansi, Baldini 10,
Giorgetti, Gatti 11