Monza, tre club in rete per “Dona un libro”: un progetto per il carcere di Monza

4 dicembre 2019 | 09:49
Share0
Monza, tre club in rete per “Dona un libro”: un progetto per il carcere di Monza

Fidapa, Inner Wheel e Soroptimist di Monza uniti per migliorare gli spazi di incontro tra i detenuti e i loro figli.

Una rete di donne straordinarie ha dato il via al progetto “Dona un libro” a sostegno del carcere di Monza. Settimana scorsa allo Sporting Club è stata presentata l’iniziativa che porta la firma di Fidapa Modoetia Corona Ferrea, Inner Wheel Club e Soroptimist di Monza.

IL PROGETTO

Da fine novembre fino al 10 gennaio sarà possibile recarsi in una delle librerie monzesi aderenti all’iniziativa per acquistare un volume per l’infanzia, che sarà messo da parte e consegnato alla casa circondariale, dove saranno allestite delle “minibiblioteche” per i più piccoli per migliorare gli spazi di incontro.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sostenere quei momenti delicati che vivono i figli dei detenuti durante le visite in carcere. “Vogliamo favorire l’accoglienza dei minori – spiega la presidente di Fidapa, Tiziana Achilli -. “Dona un libro” è nato da un’idea della nostra vicepresidente, Antonetta Carrabs, che già opera nella casa circondariale con una pubblicazione editoriale. Operando nella struttura ha raccolto l’esigenza di dare ai bambini uno spazio più sereno e uno strumento, quale i libri, per aiutare a costruire un rapporto fra genitori e figli”.

Presente al tavolo dei relatori anche la direttrice del carcere Maria Pittaniello che hanno sottolineato quanto possa essere difficile e traumatico per un genitore raccontare al proprio figlio la verità, “per questo con la funzionaria dell’area giuridico pedagogica, Marika Colella, sfrutteremo al meglio questa opportunità che il territorio ci sta offrendo con un progetto di sostegno alla genitorialità attraverso un educatore che potrà essere d’aiuto nell’incontro tra le famiglie».

LA RETE

Lanciata l’idea, la collaborazione si è subito allargata: “Appena abbiamo proposto il progetto c’è stato subito entusiasmo e il nostro desiderio di fare rete sul territorio si è concretizzando. Oggi è una giornata importante che mette una firma di collaborazione fra il nostro sodalizio con Inner Wheeler e Soroptimist”.

Dello stesso parere anche la presidente del Club Monzese Soroptimist, Silvia Osculati, che ha ribadito l’importanza di lavorare in sinergia fra i club: “Siamo felici di partecipare, per noi è un proseguimento del sostegno verso la casa circondariale, nel 2018 abbiamo inaugurato lo spazio famiglia”. Anche l’impegno delle Inner Wheel era già partito anni prima con la creazione della sala di musica nel 2017: “Crediamo fortemente ciò che riguarda cultura, arte ma anche istruzione e sostegno alle famiglie sia qualcosa di veramente positivo” – sottolinea la presidente Mara Scotti.

LIBRERIE E SOSTENITORI

Con grande interesse hanno risposto le librerie Feltrinelli, Istituti Nuovi, Libraccio, Libri e Libri e due dedicate ai bambini: Tutti giù per terra e Virginia&co. Ma non è tutto, doneranno testi anche la casa editrice Sperling & Kupfer, che in precedenza ha già dato dei libri e il comune di Triuggio che metterà a disposizione cinquanta titoli.

L’iniziativa porta anche il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Monza: «E’ un regalo di Natale molto bello che avete fatto al nostro territorio” – ha commento Desirée Merlini, l’assessore  alle politiche sociali e alla famiglia.