Monza-Bettola: dentro la manovra 15milioni per il completamento della Metro

Con i lavori per le Olimpiadi invernali 2026 Veneto, Lombardia, Trento e Bolzano avranno a disposizione 1 miliardo del Fondo pluriennale per gli investimenti finanziato con la manovra.
Per il completamento della Metro Cinisello-Monza Bettola sono in arrivo 15milioni di euro. Con i lavori per le Olimpiadi invernali 2026 Veneto, Lombardia, Trento e Bolzano avranno a disposizione 1 miliardo del Fondo pluriennale per gli investimenti finanziato con la manovra. Le risorse sono spalmate in 7 anni, si parte con 50 milioni nel 2020. Lo prevede un emendamento alla manovra della Lega, approvato dalla commissione Bilancio del Senato.
Dopo il tavolo riunitosi alla fine di settembre per la convenzione dell’M5, gli enti interessati sono stati convocati per discutere i lavori riguardanti la linea M1. Una riunione atta a quantificare gli oneri a carico dei soggetti coinvolti per poter così completare il tanto agognato prolungamento. 15milioni di euro mancanti all’appello, per l’appunto, derivati dall’aggiornamento dei prezzi.
Una cifra che ha causato alcuni ritardi nel cronoprogramma (ora previsto per il 2020, con i dovuti collaudi sulla sicurezza), e complicato i lavori.
L’ok è così giunto grazie all’emendamento della Lega avente come primo firmatario il capogruppo monzese Massimiliano Romeo. I fondi che saranno inseriti nella manovra non riguarderanno solo l’hub di Monza – Bettola, ma tutta una serie di manufatti e opere sulle fermate, compresa la Sesto – Restelloni.
“Siamo contenti di questo emendamento – ha commentato il sindaco di Cinisello, Giacomo Giovanni Ghilardi – Ora attendiamo per fine anno il testo definitivo. Si tratta di una boccata di ossigeno che si spera possa consentire il risolutivo completamento dell’opera”.