Biennale Monza: dieci Accademie di Belle Arti alla Reggia fino al 6 gennaio

11 dicembre 2019 | 16:10
Share0
Biennale Monza: dieci Accademie di Belle Arti alla Reggia fino al 6 gennaio

Monza è una città del contemporaneo, animata dal fermento di una profusione di performance, mostre, installazioni e incontri.

Dieci prestigiose Accademie di Belle Arti all’Orangerie della Reggia di Monza, ciascuna presente con tre artisti; una Biennale OFF con iniziative e performance in città; operatori artistici e galleristi con le loro mostre. Monza è dunque una vera città del contemporaneo per l’autunno e l’inverno 2019-2020, animata dal fermento di una profusione di performance, mostre, installazioni, incontri che ci accompagneranno ancora fino al 6 gennaio.

La Biennale riassume e porta avanti lo spirito della Mostra Nazionale di Pittura Premio Città di Monza, nata negli anni Cinquanta e attiva fino agli Ottanta con il sostegno del Rotary Club Monza. Organizza la Biennale il Comitato Premio d’Arte Città di Monza, costituito nel 2009 sotto l’egida del Comune di Monza, che riunisce Istituzioni e Associazioni Culturali del Territorio. Ne sono membri: Regione Lombardia-Cultura, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Rotary Club Monza, Assolombarda, Camera di Commercio Milano Monza Brianza e Lodi, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus, Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus, Università Popolare di Monza, Confartigianato Imprese APA Milano Monza e Brianza, Unione Artigiani provincia di Milano, Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza, Associazione Pro Monza IAT. Scopo della manifestazione è dare sostegno ai talentuosi artisti emergenti e arricchire di opere la civica collezione di arte contemporanea.

L’iniziativa si avvale della partecipazione e del sostegno dei membri del Comitato, e inoltre di: Creval, Elesa, Fondazione Luigi Rovati, Generali Italia S.p.A. Agenzia Generale Ina Assitalia Monza. Con partnership tecnica di Caloni Trasporti, Digivents, Autoguidovie, Pietro Alberto Rossini Fondazione, Studio KOK, Sangalli Giancarlo & C.

Inoltre questa domenica 15 dicembre noi di MBNews, tramite il nostro inviato Marco Speziali, saremo in diretta sulla nostra pagina Facebook per mostrarvi una breve carrellata delle opere presenti insieme all’assessore alla cultura Massimiliano Longo e Daniele Astrologo Direttore artistico della stessa Biennale di Monza.

Artisti e tutor dell’edizione 2019 sul sito www.biennalemonza.it

Ingresso libero

Orari: da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 incluso 26 dicembre.
Chiuso lunedì, martedì, mercoledì. Apertura straordinaria lunedì 6 gennaio.