Monza, conferenza di fine anno. Il sindaco: “2019 record, già definiti gli obiettivi 2020”

Presentato oggi in comune un bilancio dell’anno trascorso. L’amministrazione: “Solo un punto di partenza: adesso pensiamo all’anno che verrà”.
Anche a Monza è tempo di bilanci e buoni propositi per l’anno nuovo. Dopo un 2019 record, con il definitivo arrivo della metro, con un miglioramento dal punto di vista della sicurezza in città (leggi anche il commento del prefetto), adesso la giunta Allevi guarda al futuro e stabilisce le priorità per il 2020. Una fra tutti, l’operazione di manutenzione delle strade monzesi, ridotte da pioggia e neve un colabrodo. Un piano strategico speciale con un capitolo di spesa di tre milioni di euro. Sei le ditte a cui saranno appaltati i lavori, suddivisi in urgentissimi, urgenti e programmati. I primi sono quelli che dovranno essere eseguiti in meno di un’ora dalla chiamata.
«Se fossimo una provincia autonoma altro che buche, avremmo strade lastricate d’oro – ha dichiarato con un sorriso il primo cittadino. – Scherzi a parte, abbiamo il dovere di mantenere l’asticella alta dopo tutte le soddisfazioni che abbiamo avuto quest’anno. Porteremo avanti i progetti che abbiamo intavolato quest’anno e lavoreremo su quelli che sono i nostri punti deboli. Le priorità? Strade, illuminazione pubblica, sicurezza».
Attenzione anche per le attività turistiche e culturali. L’indirizzo politico conferma gli investimenti per il polo della Villa Reale e l’Autodromo di Monza. «Puntiamo ancora sull’attrattività della città: nel 2019 abbiamo registrato un +14% di turisti, adesso abbiamo in cantiere eventi ad ampio respiro che ci daranno visibilità, uno fra tutti il “Motor Show” di giugno».
Promessa anche per la primavera del 2020 l’apertura del Ponte Colombo. «La gara si chiude il 2 gennaio – ha spiegato Allevi – dopo inizierà l’iter per i lavori. Se tutto fila nel verso giusto il ponte potrebbe riaprire già tra marzo e aprile».
Nel 2020 verranno anche completati i lavori del San Gerardo. L’inagurazione sarà per il 2021, ma l’anno prossimo sarà l’anno deciso.
Il 2019? Abbiamo fatto una piccola rivoluzione a Monza
«Un anno, il 2019 appena trascorso, particolarmente importante per il capoluogo brianzolo» ha raccontato la giunta. «Tanti i goal messi a segno dall’amministrazione, uno fra tutti il finanziamento da oltre un miliardo di euro per la metropolitana MM5 che collegherà la Brianza con il capoluogo di provincia».
Il sindaco si è poi soffermato sulla classifica pubblicata dal Sole24ore, che inserisce la provincia di Monza e Brianza nella top ten delle più virtuose d’Italia, al sesto posto. «Una dimostrazione che stiamo andando nella giusta direzione – ha continuato il Sindaco. – Siamo migliorati su sicurezza, saldo migratorio interno, cultura e turismo. Dobbiamo fare meglio sui temi ambientali, vero punto debole del nostro territorio».
Il primo cittadino ha fatto riferimento anche al lavoro di riqualificazione delle aree dismesse, che sembra già aver attirato nel nostro capoluogo dei potenziali investitori.
L’anno della giunta Allevi, però, non è ancora terminato. E’ previsto per stasera, giovedì 19 dicembre, un consiglio comunale per l’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022. «Sarebbe un risultato incredibile: è dal 1991 che non viene approvato con un anticipo del genere. Se riusciamo a chiuderlo stasera finiamo l’anno alla grande».