Monza, mensa di Santa Maria delle Grazie: via all’Operazione Pane per aiutare i poveri

3 dicembre 2019 | 12:06
Share0
Monza, mensa di Santa Maria delle Grazie: via all’Operazione Pane per aiutare i poveri

La campagna di Antoniano onlus, attiva fino al 14 dicembre, permette di fare donazioni a persone in difficoltà che ricevono un pasto caldo e un aiuto dalla struttura francescana della nostra città.

Aiutare chi ha più bisogno di noi, andare oltre il proprio orticello quotidiano dovrebbe essere un istinto che ci accompagna tutti i giorni dell’anno. Purtroppo non è sempre così. Ma ci sono periodi come il Natale, in cui la predisposizione a non farsi sopraffare dalle proprie esigenze riesce ad emergere con più forza. E, allora, si scoprono le tante opportunità per fare del bene. Che in realtà esistono 365 giorni all’anno e ci permettono, anche se non sempre ce ne accorgiamo, di essere più vicini agli altri.

Tra queste c’è “Operazione Pane”, la campagna sms solidale di Antoniano Onlus. L’obiettivo è sostenere 15 mense francescane in tutta Italia e ad Aleppo, in Siria. Luoghi in cui si offre un pasto caldo e un futuro più sereno a migliaia di persone che vivono in condizioni di povertà estrema. Fino al 14 dicembre basterà mandare un sms o una telefonata da rete fissa al 45588 per donare dai 2 ai 10 euro.

E i contributi, possibili anche con carta di credito e bonifico bancario attraverso l’App e il Portale Web “DonaconTIM”o sul sito del progetto, andranno anche alla Mensa di Santa Maria delle Grazie di Monza. Che offre aiuto a 200 persone ogni anno e mette in tavola oltre 8mila pasti.

“Le donazioni della campagna Operazione Pane sono per noi fondamentali perché si tratta di soldi che vengono realmente utilizzati non soltanto per il cibo da dare ai poveri, ma anche per mantenere le strutture e per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone che ci chiedono aiuto” spiega Fra Celestino Pagani, 47enne francescano di origine lodigiana, da due mesi nominato Responsabile della Mensa di Santa Maria delle Grazie di Monza.

“I nostri ospiti, a cui offriamo il pasto a pranzo dal lunedì al sabato, sono mediamente 30 al giorno, per lo più italiani, che arrivano da noi dopo aver sostenuto un colloquio conoscitivo con la Caritas – continua – si tratta quasi esclusivamente di uomini con un’età media piuttosto alta, 60 anni, persone che in alcuni casi dormono per strada, aiutati dai City Angels, oppure nel dormitorio Spazio 37 (leggi qui) o ancora, semplicemente, sono pensionati con un reddito molto basso o padri separati in difficoltà economica”.

Le testimonianze dirette provenienti dalla Mensa di Santa Maria delle Grazie di Monza raccontano di quanto il bene, fatto di gesti semplici, possa toccare nell’intimo chi lo fa e chi lo riceve.

“Da poco sta venendo nella nostra struttura un padre separato, un signore sulla cinquantina originario dei Balcani – spiega Fra Celestino – è davvero toccante ascoltare come ci parla della figlia, una ragazza 18enne che vive con la mamma e riesce a vedere molto poco. Quando si incontrano, però, si scambiano momenti di grande tenerezza, che passano anche attraverso piccole cose come, ad esempio, scherzare sui capelli grigi del papà”.

“Operazione Pane”, che nel 2018 ha garantito in generale ben 140mila dei quasi 400mila pasti che ogni anno le 15 mense francescane della rete mettono in tavola per i più fragili e ha aiutato quasi 4mila persone a trovare un lavoro e a reinserirsi nella società, è il cuore pulsante dello “Zecchino d’Oro”.

La nota manifestazione, che quest’anno andrà in onda su Rai Uno dal 4 al 7 dicembre, vede  il suo perno centrale nel Coro dell’Antoniano e nella diffusione dei valori di pace, fraternità e speranza attraverso la musica e il canto dei bambini.

Per supportare la campagna solidale di Antoniano Onlus, sostenuta da Rai Responsabilità Sociale, il 15 novembre è stata lanciata anche la canzone “Più Amore”, donata dal cantante Gaetano Curreri.  Il brano, con l’elaborazione musicale del Maestro Peppe Vessicchio e cantato anche da Mario Biondi, Amara e dal Coro dell’Antoniano, è incluso nella compilation della 62esima edizione dello Zecchino D’Oro, uscita il 29 novembre.

Anche gli chef di fama internazionale sono al fianco di “Operazione Pane”. Bruno Barbieri sosterrà la campagna devolvendo l’incasso di una serata all’iniziativa, mentre Massimo Bottura il 5 dicembre organizzerà, nei locali della mensa “Padre Ernesto” di Bologna, la cena solidale “Massimo Bottura & Friends”. Insomma, soprattutto quando si tratta di bene, è proprio vero che l’unione fa la forza.