Natale a Meda: ecco tutte le iniziative in programma

6 dicembre 2019 | 00:10
Share0
Natale a Meda: ecco tutte le iniziative in programma

Da non perdere la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Municipio e il Villaggio di Babbo Natale nel parco comunale di Piazza Cavour.

Mercatini di Natale, pista di pattinaggio, mostre di presepi, spettacoli, concerti e molto altro ancora accompagneranno i medesi e non solo nel periodo più magico dell’anno, il Natale. Ricchissima la kermesse di iniziative pensata dal Comune di Meda in collaborazione con le associazioni del territorio che si protrarrà fino a lunedì 6 gennaio.

Da non perdere in piazza Municipio la pista di pattinaggio su ghiaccio aperta tutti i giorni dal 30 novembre fino all’Epifania nei seguenti orari: 14.00-19.30 da lunedì a venerdì, sabato 9.30-23.00, domenica 9.00-20.00. Dal 20 dicembre 9.00-20.00 e il Villaggio di Babbo Natale nel parco comunale di Piazza Cavour, con animazione per bambini nei fine settimana.

PROGRAMMA 

Giovedì 28 novembre

Ore 21.00 Sala Civica “Radio”, v.lo comunale
ASPETTANDO TOSCA – presentazione dell’opera di G. Puccini che inaugurerà la Stagione del Teatro alla Scala. A cura di Pro Loco Meda

Sabato 30 novembre

Ore 10-12.30 e 14.00-17.00 Sala Civica “Radio”, v.lo comunale
MASTERCLASS DI CLARINETTO
organizzato dal Corpo Musicale Santa Cecilia

Ore 15.30 e 16.30 Medateca
STORIE D’INVERNO E DI NATALE, FIABA CON MARIONETTE “IL GIGANTE EGOISTA”
a cura dell’Associazione Politeama (dai 4 anni)

Ore 21.00 Auditorium S. Giacomo, via Cialdini 138
SPETTACOLO TEATRALE “ATTENTI ALLA LINEA GIALLA”
commedia brillante di Pasqualino Elli messa in scena dal Gruppo Teatro Meda nell’ambito della rassega delle compagnie di teatro amatoriale medesi

Domenica 1 dicembre

Ore 8.00-18.00 tra piazza Cavour e piazza Municipio
MERCATINI DI NATALE, BABBO RUNNING, GIOCHI PER BAMBINI

Ore 14.00 parco Beretta Molla v.le Tre Venezie
FESTA DI NATALE “PINO SI FA BELLO”
a cura dell’Associazione Cittadini Quartiere Polo

Ore 10.00-12.30 e 14.00-17.00 Sala Civica “Radio”, v.lo comunale
MASTERCLASS DI CLARINETTO
organizzato dal Corpo Musicale Santa Cecilia

Ore 15.00 via Solferino
GOSPEL CHOIR

Ore 16.00 Auditorium S. Giacomo, via Cialdini 138
SPETTACOLO TEATRALE “ATTENTI ALLA LINEA GIALLA”
commedia brillante di Pasqualino Elli messa in scena dal Gruppo Teatro Meda nell’ambito della rassega delle compagnie di teatro amatoriale medesi

Lunedì 2 dicembre

Ore 21.00 Sala Civica “Radio”, v.lo comunale
IRENE PIVETTI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “PER SOLE DONNE”
Festival storico letterario “Voci della Storia”

Venerdì 6 dicembre


dalle ore 19.00 Parco piazza Cavour
BAM NIGHT CHRISTMAS EDITION
apertura cucina e birreria

Ore 19.45
MUSICA DAL VIVO CON “DUO AFTERBEACH”

Ore 22.30
SERATA MUSICALE CON IL DJ SET

Sabato 7 dicembre

Ore 15.00 Medateca
STORIE D’INVERNO E DI NATALE – STORIE E LABORATORIO “NELLA NOTTE DI NATALE”
da 6-11 anni

Ore 16.00 Parco piazza Cavour
SAPORI E PROFUMI DEL NATALE CHE FU
apertura cucina e birreria

Ore 20.30 Parco piazza Cavour
CENA CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE

Domenica 8 dicembre

Ore 8.00-18.00 Cortile Municipio
MERCATINI DI HOBBISTI E PRODOTTI TIPICI REGIONALI

Parco piazza Cavour
NATALE ALPINI E BAMBINI

Ore 9.00 Santuario
MESSA IN SANTUARIO CON LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO ALPINI DI MEDA E CORO ALPINO

Ore 10.00
CACCIA AL TESORO SOTTO L’ALBERO
organizzata da Medasport

Ore 10.30
APERITIVO ALPINO

Ore 12.30
PRANZO ALPINO E MEDASPORT

Ore 15.00
“LA TREGUA DI NATALE”
racconto per bambini a cura del gruppo Alpini

Ore 18.00
APERITIVO FINALE

Per tutto il pomeriggio gli alpini organizzeranno castagnata e vin brulè.

Mercoledì 11 dicembre

Ore 21.00 Teatro Santa Valeria, via Wagner 85 Seregno
FABIO VOLO PRESENTA IL SUO LIBRO “UNA GRAN VOGLIA DI VIVERE”
Festival storico letterario “Voci della Storia”

Sabato 14 dicembre

dalle ore 10.00 Medateca
STORIE D’INVERNO E DI NATALE – STORIE E LABORATORIO “STORIE INTORNO AL PRESEPE”
con l’autrice Maria Vago, da 6-11 anni

Ore 15.00 Auditorium S. Giacomo, via Cialdini 138
FESTA DI NATALE UNITRE MEDA

Ore 21.00 Santuario piazza Vittorio Veneto
CHRISTMAS SHOW! CONCERTO DEL CORO MONDAY GOSPEL

Domenica 15 dicembre

Ore 9.00-18.00 Cortile Municipio
MERCATINI DI HOBBISTI E PRODOTTI REGIONALI

Ore 12.30 Scuola A. Diaz
PRANZO DI NATALE OVER60 E TOMBOLATA

Ore 15.00 Salone Oratorio Madonna di Fatima
CONCERTO DI NATALE DELLA S. CECILIA JUNIOR BAND

Ore 16.00 sulla pista di pattinaggio
ESIBIZIONE DELLE RAGAZZE DEL ICE CHEERLEADER TEAM DI SESTO SAN GIOVANNI

Mercoledì 18 dicembre

Ore 21.00 Sala civica “Radio” v.lo comunale
FESTA DI NATALE DELL’ASSOCIAZIONE ORCHESTRA ACCADEMICI JUPITER DI MEDA

Giovedì 19 dicembre

Ore 21.00 Sala civica “Radio” v.lo comunale
SERATA NATALIZIA CON LA PRO LOCO PRO MEDA

Venerdì 20 dicembre

Ore 21.15 Oratorio S. Crocefisso via Generale Cantore
CONCERTO DI NATALE DEL CORPO MUSICALE S. CECILIA DI MEDA

Sabato 21 dicembre

Ore 11.00 parco di piazza Cavour (in caso di maltempo in Medateca)
STORIE D’INVERNO E DI NATALE – STORIE E LABORATORIO “C’E’ UN RAGNO NELLA MANGIATOIA”
(4/5 anni)

Ore 20.00 Palameda
MERRY BASKET CHRISTMAS
Partita Unipolsai Briantea84-SBS Montello e “Minibasket sotto le stelle”

Domenica 22 dicembre

Ore 21.00 Chiesa di S. Maria Nascente
CONCERTO DI NATALE
CORPI MUSICALI LA CITTADINA E SANTA CECILIA
CORALE DI S. MARIA NASCNETE, CORO MUSIKE’
CORO PARROCCHIA S.GIOVANNI BOSCO AL CEREDO
COR GENTILE CHIESA DI S. MARIA NASCENTE

Sabato 28 dicembre

Ore 21.00 Sala civica “Radio” v.lo comunale
“I CASSETTI NON PARLANO” SPETTACOLO DEL TEATRO PERIFERICO
nell’ambito della stagione teatrale 2019-2020 del Piccolo Teatro Radio a cura di Teatro in-folio (consigliata prenotazione 3930363347)

Lunedì 6 gennaio

Ore 14.30 parco Beretta Molla v.le Tre Venezie
FESTA DELLA BEFANA
a cura dell’Associazione Cittadini Quartiere Polo

Ore 15.30 Sala del coro di Villa Antona Traversi piazza Vittorio Veneto
“BENVENTUTO 2020” CONCERTO DEL CORPO MUSICALE LA CITTADINA


PRESEPI RIONALI – S. NATALE 2019

a cura dell’Associazione Palio
Inaugurazione 22 dicembre ore 15.00. Tutte le domeniche e festivi dal 25 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00