
Al tradizionale appuntamento di fine anno, hanno partecipato tutti i gruppi, dai bimbi dell’asilo fino ai ginnasti dell’agonistica.
Cuoche, stiliste, barman o spazzacamini, son tante le professioni che vorranno fare da grandi gli atleti della Pro Lissone Ginnastica che hanno animato con le loro esibizioni il saggio natalizio, andato in scena domenica 22 dicembre al PalaFarè, proprio dal titolo: “Cosa farò da grande?”.
Al tradizionale appuntamento di fine anno, hanno partecipato tutti i gruppi, dai bimbi dell’asilo fino ai ginnasti dell’agonistica, entusiasti di mostrare i loro progressi in palestra. Così è stato possibile assistere dalle tenere esibizioni dei più piccoli, impegnati nelle loro prime difficoltà, a coreografie più complesse con i premiatissimi gruppi Silver maschili e femminili, dalle prime capovolte ad acrobatici salti al trampolino ed evoluzioni al corpo libero, con il pubblico sempre pronto ad applaudire tutti gli esercizi. Non sono mancate anche esibizioni individuali, dove, in questo caso a dar spettacolo sono state le piccole Gold, recenti protagoniste di una bella finale nazionale, sulle travi e i campioni d’Italia di Serie C, neopromossi in serie B, della sezione maschile, agli anelli.
A fare gli onori di casa, il Presidente Roberto Marcelloni, che ha svelato ai presenti la prossima partecipazione nel Campionato di Serie B, non solo con i ragazzi della maschile, con due suoi allievi, Mirko Galimberti e Achille Montrasio, che fanno parte anche della nazionale Juniores ma anche con la squadra femminile, dunque ancora una volta la Pro Lissone sarà tra le società protagoniste della scena della ginnastica artistica italiana.
Tante belle soddisfazioni per la società bianco blu che ha sempre saputo superare difficoltà e incertezze, grazie soprattutto ai suoi iscritti e alle loro famiglie che da oltre 100 anni raggiungono la palestra di via Dante.
Tra le specialità presentate durante la serata anche la Danza aerea e la kickboxing con i ragazzi del gruppo Kombat 2000, oltre alla partecipazione dei ginnasti della Polisportiva Sole che hanno aperto la manifestazione.
L’amministrazione comunale ha portato i suoi saluti prima con l’assessore allo sport Renzo Perego poi con la sindaco, Concetta Monguzzi.
Prossimi appuntamenti per la Pro Lissone Ginnastica con il nuovo anno.