Inner Wheel Monza, Natale con gli ospiti dell’asilo notturno

6 dicembre 2019 | 00:03
Share0
Inner Wheel Monza, Natale con gli ospiti dell’asilo notturno

Mercoledì sera, 4 dicembre, presso l’istituto alberghiero Olivetti, in tavola c’era qualcosa di speciale: il valore dell’amicizia e l’attenzione alla comunità.

Monza ha un cuore grande e per Natale la solidarietà e la generosità si stringono ancora di più attorno alle persone meno fortunate. Lo dimostra il bel gesto delle Inner Wheel Monza, alla cena di Natale hanno invitato gli ospiti dell’Asilo Notturno.

Mercoledì sera, 4 dicembre, presso l’istituto alberghiero Olivetti, in tavola c’era qualcosa di speciale: il valore dell’amicizia e l’attenzione alla comunità. “Abbiamo voluto ritrovarci come una grande famiglia” – ha esordito la presidente delle club, Mara Scotti.

E di grande famiglia si può proprio parlare perché in tanti hanno accolto l’invito alla serata: autorità, sostenitori, amici e presidenti di associazioni e club vicini negli intenti. Dal sindaco di Monza Dario Allevi, all’assessore alle Politiche sociali Desirè Merlini, dai Rotary Monza (Stefano Giannobi), Rotary Monza Ovest (Antonio Balini) e Monza Nord Lissone (Alfonso di Lio) alle presidenti Fidapa sezione Monza Brianza Maria Mezzadri e sezione Modoetia Corona Ferrea, Tiziana Achilli.

“A nome di tutte le socie vi ringrazio per essere qui a celebrare il Natale in compagnia di tanti amici che da anni ci seguono e ci aiutano nelle nostre iniziative rivolte al sociale e alla cultura, realizzate con lo spirito del servizio che è un obiettivo fondamentale dell’appartenenza al nostro club” – ha continuato la presidente.

E di service, ovvero di aiuti verso gli altri, le Inner Wheel ne stanno portando avanti tanti, solo per citare l’ultimo in termini di tempo, la scuola di musica Prime Note di Monza ha un nuovo vialetto d’ingresso . Ma il legame con l’asilo notturno di via Raiberti è storico, risale al 2001. Tante sono state le occasioni di incontro e sostegno a questa realtà: “Abbiamo arredato spazi, organizzato eventi, realizzato la sala tv e una tettoia nel giardino esterno” spiega Mara.

Ricordiamo che l’asilo notturno, denominato dal comune Centro Polifunzionale e gestito dalla San Vincenzo de Paoli diretta da Pier Giovanni Belloni, attualmente conta 24 letti a disposizione di quelle persone che vivono momenti di difficoltà e che possono così trovate una dimora temporanea. Sotto la direzione di Luigi Cicciotti ci sono 35 volontari che ogni giorno si adoperano con professionalità e dedizione al sostegno dell’altro. Nel 2013 i servizi si sono ampliati grazie allo Spazio Anna con distribuzione di cibo anche a pranzo e attività pomeridiane. E forse il commento più emozionante della serata è arrivato proprio dall’ideatrice di questo spazio, la storica volontaria Anna Brambilla: “Le Inner Wheel sono delle protettrici della nostra realtà, capiscono i nostri bisogni e ci aiutano, ci fanno sentire parte della loro famiglia”.

Belle parole sono arrivate anche dal primo cittadino di Monza, Allevi: “Stasera le socie si sono superate, qua c’è Monza, quello che è questa straordinaria comunità che per me è un onore rappresentare. Ci sono delle realtà come quella delle Inner Wheel che ogni giorno accettano nuove sfide e le vincono realizzando progetti concreti. Monza sta diventando sempre di più la città dell’accoglienza e dell’inclusione”. Ma non è tutto, il sindaco rivolgendosi alla signora Anna l’ha confortata sul fatto che a breve le 12 stanze chiuse per motivi di sicurezza saranno riaperte. “Le risorse le abbiamo trovate (60mila euro ndr), adesso ci sarà la gara e fra qualche mese partiranno i lavori che restituiranno al centro 40 posti letti”.

L’ottima riuscita dell’evento porta quindi la firma di tutte le socie Inner Wheel che hanno lavorato come sempre con grande impegno, curando anche i più piccoli dettagli: hanno trasformato la palestra della scuola in un luogo accogliente con la giusta atmosfera natalizia, hanno saputo alternare ai discorsi istituzionali momenti meno formali con musica e letture di poesie, hanno coinvolto altri attori del territorio come gli studenti dell’istituto alberghiero che hanno cucina un menù a base di pesce e servito ai tavoli e per finire hanno salutato gli ospiti dell’asilo notturno con un dono di natale.