Usmate, l’amministrazione regala un “Natale più sicuro”

4 dicembre 2019 | 05:30
Share0
Usmate, l’amministrazione regala un “Natale più sicuro”

Presentato in Villa Borgia ad Usmate il sevizio di vigilanza notturna “natalizio”.

Ad Usmate sarà un Natale… più sicuro.

Almeno questo è l’intento dell’amministrazione comunale con l’iniziativa presentata giovedì mattina in municipio, alla presenza del sindaco Lisa Mandelli, del vicesindaco Pasquale De Sena, il maresciallo Venditti in rappresentanza dei Carabinieri di Arcore, e il comandante Costanza Cremascoli per la Polizia Locale di Usmate.

Obiettivo, ampliare la rete della sicurezza in paese, soprattutto in quelle fasce orarie della giornata in cui per legge la Polizia Locale non può offrire il suo impiego.

“Abbiamo deciso di attivare questo servizio di vigilanza notturna che sarà assicurato dall’azienda privata AL Security di Cusano Milanino, che collabora già con il comune per servizi ispettivi come il controllo degli edifici pubblici e l’apertura e chiusura dei parchi – ha precisato il sindaco Lisa Mandelli – voglio sottolineare che comunque dai dati disponibili il comune di Usmate dimostra di essere un paese sicuro”.

L’amministrazione ha comunque deciso di attivare il servizio per garantire maggiore tranquillità alle famiglie in un periodo dell’anno da vivere con serenità, e in cui non mancano episodi o tentati di microcriminalità come gli intramontabili furti in abitazione. Un esperimento che partirà ad inizio dicembre e durerà almeno fino a fine anno.

Ad entrare nel merito del funzionamento della novità, ci hanno pensato direttamente gli operatori dell’azienda interessata presenti, in particolare il responsabile dell’ufficio servizi, Hayn Sayadyan.

Ci sarà un numero verde che sarà a disposizione dei referenti dei gruppi del controllo di vicinato, e che in caso di chiamata, metterà in comunicazione l’utente con l’operatore nella centrale operativa. Questo a sua volta si metterà in contatto con la pattuglia attiva sul territorio comunale, che, quando in servizio, viaggerà a lampeggiante acceso.

La vigilanza privata non lavorerà in autonomia, ma si avvarrà della collaborazione delle altre Forze dell’Ordine, così come della Protezione Civile.

In modo che in caso di avvistamento di fenomeni insoliti di competenza delle tute gialle da parte della vigilanza, come l’esondazione di rogge, i volontari possano intervenire. Denominata “Natale più sicuro”, l’iniziativa potrebbe definirsi un augurio di buone feste da parte dell’amministrazione.