Arcore, Asilo San Giuseppe il Pd contro le opposizioni: “Solo sciacalli”

31 gennaio 2020 | 10:31
Share0
Arcore, Asilo San Giuseppe il Pd contro le opposizioni: “Solo sciacalli”

Il PD in una nota stampa precisa che il Comune non è proprietario della struttura.

Ancora calda la vicenda del Asilo San Giuseppe, anzi bollente dopo la nota stampa giunta dal Pd arcorese e dalla Lista Civica Rosalba Colombo. L’epicentro si sposta così più sul piano politico. Se l‘opposizione attacca e critica la decisione (clicca qui) di staccare la spina a una Fondazione storica ma con evidenti criticità sul piano debitorio (clicca qui), il Pd e la lista civica a sostegno del sindaco si tolgono qualche sassolino (macigno, ndr) dalle scarpe e cercano di smarcarsi sempre di più da una questione che rischia di marchiare a fuoco il mandato di Rosalba Colombo. E lo fanno spiegando e cercando di chiarire in primo luogo la natura privata della scuola, con cui, però, il Comune ha in essere una convenzione che prevede l’erogazioni di migliaia di euro e la nomina del Cda. L’ente è amministrato da un consiglio di amministrazione eletto per quattro quinti dall’Amministrazione Comunale a cui si aggiunge un rappresentante dei genitori.

Il Comune di Arcore – si ribadisce nella nota- non è proprietario della struttura e non è titolato all’effettuazione di scelte in merito all’eventuale futura destinazione della struttura. In caso di eventuale liquidazione della Fondazione, la gestione andrebbe a Regione Lombardia”.

E per quanto riguarda la scelta di chiudere i rubinetti dei fondi pubblici a sostegno della scuola il Pd ha specificato che “a differenza di altri che nel corso di questi anni hanno preferito scappare o ne hanno fatto una bandiera ideologica piuttosto che affrontare i problemi, ci abbiamo messo la faccia e la testa per risolvere il problema!”. Il Pd arcorese parla quindi di “una situazione finanziaria pregressa pesantissima” e di “Spesa fuori controllo”.

E ancora “le critiche di certe opposizioni le rispediamo per cui al mittente! Così come la richiesta di dimissioni del Sindaco e dell’Assessore Paola Palma. Forse sarebbe il caso che chi le richiede e che evidentemente viveva su Marte o sulla Luna, si facesse un esame di coscienza e valutasse di presentare le proprie!”.

Il Pd affila la punta delle penna quando scrive “Ma la nostra priorità non è quella di fare “gli sciacalli”, come molti soggetti stanno facendo, non è nemmeno quella di presentare proposte utopistiche. I Consiglieri di opposizione non si interfacciavano con il loro rappresentante nel CdA? Prendevano informazioni in merito allo stato e al funzionamento della struttura? Il loro rappresentante presenziava in modo assiduo alle riunioni del Consiglio? Chiedevano se fossero presenti criticità? Quanti rappresentanti dell’opposizione dimissionari abbiamo avuto negli ultimi anni?”

Nel frattempo c’è ancora chi ci crede e che cerca in tutti i modi di trovare soluzioni anche di sostentamento economico, come l’associazione genitori amici del San Giuseppe che in un solo giorno tramite una raccolta fondi online è riuscita a raccogliere circa 1200 euro grazie all’aiuto di 30 donazioni. per contribuire clicca qui.