Chiude alla grande il girone d’andata la Vaporart Bernareggio

6 gennaio 2020 | 00:38
Share0
Chiude alla grande il girone d’andata la Vaporart Bernareggio

Ultima giornata del girone di andata e prima del nuovo anno per la Vaporart Bernareggio impegnata sul campo amico del PalaReds contro l’Omnia Basket Pavia.

Ultima giornata del girone di andata e prima del nuovo anno per la Vaporart Bernareggio impegnata sul campo amico del PalaReds contro l’Omnia Basket Pavia.
Coach cardani deve far a meno del capitano Baldini schierando quindi in quintetto Almansi, mentre Pavia deve rinunciare all’infortunato Momo Toure.

Primi cinque del 2020 quindi Todeschini, Almansi, Gatti, Laudoni e Diouf.
Inizio shock per la Vaporart che subisce subito l’assalto degli ospiti che non hanno timori reverenziali verso la capolista, pizzando subito un parziale di 4-0.
Todeschini trova la tripla che riapre subito i giochi ma i Pavesi non mollano portandosi sul 10-3. Laudoni e due liberi di Diouf accorciano ma non abbastanza perché l’Omnia Basket approfitta di una difesa “ballerina” reds.
Saini trova due punti di grinta sotto canestro ma Nasello questa sera è davvero in serata di grazia. Tripla di Almansi, specialità della casa, ma Laudoni si prende un tecnico mandando in lunetta Pavia e assestando il punteggio sul 14-17.
Sciocchezza di Almansi che commette fallo a rimbalzo con bonus e Pavia che ringrazia ma dalla parte opposta è Ka che trova due punti.
Scambi di triple Venucci-Restelli ma quando Sacchettini trova l’ennesimo punto nel pitturato coach Cardani è costretto a chiamare il time out.
Non basta la sospensione a fermare Sacchettini con Bernareggio che offensivamente fa fatica in questo primo quarto.
Trova però il guizzo finale a tempo scaduto con la tripla di Todeschini a cadere che fissa il punteggio sul 22-27.
Secondo quarto che inizia decisamente meglio con Quartieri, scatenato, che in meno di un minuto trova due triple che mandano al primo vantaggio Bernareggio e costringono coach Baldiraghi al time- out.
Percentuale da tre punti spaziale per i reds al momento al 75% con 6/8 al tiro.
Nemmeno il tempo di aggiornare la statistica che Quartieri trova un’altra tripla e, dopo il fallo di Sacchettini, con i successivi tiri da due è parziale di 11-0 con il 100% dal campo.
Pavia smarrisce la via del canestro mentre Todeschini no aumentando il parziale a 13-0.
Spatti trova il long two che ferma l’emorragia ma Radchenko è abile a convertire il tap-in a rimbalzo. Benedusi inventa un assist sotto le gambe di Nasello ma Laudoni è bravo a trovare il fallo al tiro e convertire i due liberi.
Grande contropiede di Restelli che trova libero Gatti che infila la tripla del +9.
Restelli, ancora lui, è bravissimo a subire lo sfondamento difensivo al seguito di due liberi sbagliati di Sacchetti dando l’occasione a Laudoni dalla parte opposta di andare ancora in lunetta e trovare altri due punti.
Tecnico a coach Baldiraghi con Quartieri che sbaglia il libero, Laudoni ne mette due da sotto e +13 reds.

Ka sbaglia due liberi e Sacchettini infila dalla media e successivamente Fazioli trova la tripla cadendo che fa si che coach Cardani chiami il minuto di sospensione.
Minuto che giova visto la bella ragnatela di passaggi che porta Ka a giocare sotto canestro e subire il fallo che lo manda in lunetta per il 2/2.

Ultima azione del primo tempo con Todeschini che sfrutta il pick&roll con Ka per entrare e subire il fallo. Ultimi tiri liberi che sono solo un 1/2: secondo quarto 49-42 Vaporart.
Secondo tempo che si apre con un super assist di Todeschini per Laudoni che comodamente appoggia da sotto e, dopo un bel recupero difensivo di Diouf, trova in attacco la tripla che apre il primo parziale del terzo quarto.

Fazioli segna da due ma Laudoni e Restelli ristabiliscono subito le gerarchie.
Doppia stoppata clamorosa di Diouf che fa vedere il meglio del suo repertorio difensivo con Sacchettini.
Quartieri combina due ottime cose sia difensivamente che in attacco andando a prendere due liberi di forza che portano i reds sul 60-48.
Errore nel cambio difensivo che porta al tiro dalla lunga Spatti che non sbaglia e col successivo canestro di Venuzzi le distanze si assottigliano a sette punti.
Saini 1/2 ai liberi che muove la casella punti reds mentre Quartieri è bravo a guadagnare il fallo in difesa sempre ai danni di Spatti.
“Birdman” Saini pesca due punti nel pitturato con un ottimo movimento subito vanificati da un fallo di Almansi che regala i liberi a Pavia che ringrazia insaccando.
Todeschini però non vuole stare a guardare e si costruisce una tripla di pregevole fattura riportando a 12 il vantaggio casalingo e terminando il quarto.
Ultimo quarto che inizia con restelli che infila la tripla che porta subito al +15 i reds.
Sachettini risponde da sotto ma stasera c’è troppo Quartieri e che sj guadagna il canestro più fallo. Bernareggio che ha aumentato notevolmente la pressione difensiva beneficiandone anche nel flow in attacco dove Restelli indovina un’altra tripla.
Giocata di pregio Diouf-Laudoni con il numero 8 che appoggia comodamente in tap-in.
Restelli commette fallo su tiro da 3, segnato, di Venucci che in lunetta è una sentenza.
Venucci si esalta e trova un altro canestro irreale ma sbagliando stavolta il libero.
Laudoni si prende un canestro di potenza a rimbalzo, va a ancora a rimbalzo difensivo e segna la tripla di tabella del 84-68: dominante.
Palle perse e polveri bagnate fanno spaventare coach Cardani ma la “garra” difensiva permette a Quartieri di recuperare per Laudoni che in contropiede non perdona.
Ultimo minuto con il risultato ormai scritto e finale 89-80.
Vince la Vaporart chiudendo così uno strepitoso girone d’andata e inaugurando al meglio il 2020.

TABELLINO:

Ka 4,Diouf 2, Radchenko 2, Laudoni 24, Trassini, Restelli 11, Todeschini 18, Saini 7, Quartieri 15, Almansi 3, Giorgetti, Gatti 3