Acquisire nuovi clienti, il 6 febbraio Confimi MB organizza un corso di formazione

Nella sede dell’associazione imprenditoriale a Monza si parlerà delle diverse strategie che portano ad identificare e qualificare i potenziali clienti. Un percorso complesso che determina lo sviluppo del business in qualsiasi settore commerciale.
E’ l’obiettivo primario e ultimo di ogni attività economica e commerciale. Qualsiasi sia il settore e la dimensione dell’azienda. Che siano beni o servizi, chi è sul mercato non può prescindere dai processi di vendita.
Un meccanismo complesso, composto di diversi fasi, nessuna delle quali si può dare per scontata. Perché nessun prodotto, nemmeno il più innovativo ed utile, si vende da solo. E la qualità, quasi sempre, è necessaria, ma non sufficiente a sviluppare un business. Insomma bisogna conoscere e mettere in pratica le tecniche e le competenze in grado di favorire la vendita.
Per questo la formazione, come in tanti altri settori, è un elemento imprescindibile anche nel commercio. E Confimi (Confederazione dell’industria manifatturiera e dell’impresa privata) Monza e Brianza l’ha capito da tempo.
Ecco perché il 6 febbraio, presso la sua sede di via Locarno a Monza, inaugurata meno di un anno fa (clicca qui), ha organizzato il corso di formazione “Acquisire nuovi clienti: la prospezione, l’appuntamento e la strategia d’ingresso” (qui il programma e le iscrizioni, che si chiuderanno il 31 gennaio).
L’obiettivo dell’appuntamento, che avrà una durata di 8 ore ed è rivolto a venditori, agenti e tecnici commerciali, è prima di tutto conoscere le tappe del processo di vendita, ma anche saperla preparare.
Per farlo è necessario comprendere i bisogni del cliente e riuscire a fidelizzarlo in modo da instaurare rapporti duraturi. Quelli che garantiscono alle aziende anche una maggiore possibilità di programmare e mettere in pratica strategie di sviluppo.
Il corso di formazione organizzato da Confimi Monza e Brianza si concentrerà poi sulle fasi del processo di vendita. Tra queste la prospezione che, per qualsiasi azienda, costituisce le fondamenta su cui costruire l’edificio per ottenere successo sul mercato di riferimento.
Perché la prospezione è l’insieme delle strategie per identificare e qualificare i potenziali clienti. Si va dalle telefonate alle campagne di networking e direct mail. La tecnologia oggi a disposizione apre molti scenari, che devono essere tarati sulle singole esigenze aziendali per raggiungere i risultati migliori.
Naturalmente la prospezione è solo l’inizio del ciclo di vendita. Che sarà approfondito durante il corso di formazione del 6 febbraio anche nelle sue altre fasi. Fino al post-vendita, sempre più cruciale in un sistema economico altamente competitivo e globalizzato.
“Acquisire nuovi clienti: la prospezione, l’appuntamento e la strategia d’ingresso” rientra tra le numerose iniziative organizzate da Confimi Monza e Brianza con lo spirito di fornire servizi e consulenza qualificata, prima di tutto ai propri associati.
In questo senso, nel corso del 2020 l’associazione imprenditoriale, che a livello nazionale riunisce 40mila aziende, con circa 500 mila addetti complessivi e un fatturato aggregato di circa 80 miliardi di euro annui, proporrà una serie di appuntamenti per cercare di dare un supporto alle imprese anche per stare al passo con le ultime novità legislative e normative.