Forti e Liberi, il team monzese presente alla Cross per tutti

Una bella e soleggiata giornata domenicale ha dato il via all’edizione 2020 del Cross per tutti a Cesano Maderno, dove si sono presentati al via quasi 1.800 atleti.
Una bella e soleggiata giornata domenicale ha dato il via all’edizione 2020 del Cross per tutti a Cesano Maderno, dove si sono presentati al via quasi 1.800 atleti, con tante gare giovanili oltre le 80 presenze a testimonianza del sempre maggiore successo della manifestazione. E alla partenza si è anche presentato il team della Forti e Liberi 1878 pronto a bissare ed auspicabilmente migliorare le buone prove della scorsa stagione.
Pronti via e si parte con le esordienti del 2014, con Francesca Gioia Angelo che arriva nona al suo primo traguardo, mentre il coetaneo Giorgio Ballerini chiude 16mo la sua bella gara. Ben si comportano anche gli esordienti 2013, con il 10mo posto di Jacopo Masiero e il buon piazzamento di Samuele Vlachos. Di un anno più grandi, Giulia Proserpio chiude la sua gara 24ma, seguita poco più indietro da Sara Fosso, mentre Marco Pioltelli chiude con un bel 12mo posto.
Si sale con l’età passando alle esordienti del 2011, aperto dall’ottimo quinto posto di Chiara Tedolinda Sala, seguita dalla compagna di squadra Clelia Manes, 11ma; con Nicholas Castaldo, terzo, arriva anche il primo podio della giornata, mentre le compagne del 2010 Clara Farina e Sara Bertocchi ottengono ottimi piazzamenti nella loro gara. Le gare proseguono con il 2009, ottimo anno per Forti e Liberi, con Emma Giglio che chiude terza la sua gara, mentre tra i coetanei Alex Borgonovo è 10mo, Andrea Trocino 13mo, mentre Yasin Appuwa, Giacomo Longoni e Christian Spena ottengono ottimi piazzamenti.
Si sale con l’età e si arriva alla categoria Ragazzi/e, che si apre con un ottimo 21mo posto di Marco Fosso e prosegue con la buona gare delle tre ragazze 2007: Benedetta Falasconi, protagonista di una gara condotta tutta in rimonta dopo una partenza infelice e conclusa con un 10mo posto, Sofia Bon 27ma e Sara Bon, che chiude 35ma.
Si passa alla categoria Cadette, da dove giunge l’ultimo acuto della giornata per la società di via Cesare Battisti, con Martina Falasconi al primo anno di categoria e protagonista di una gara attenta e tattica, condotta sempre nel gruppo di testa e conclusa in crescendo con una volata finale che le consente di salire sul terzo gradino del podio. Sempre tra le cadette, buoni i piazzamenti di Nadia Paindelli, reduce da influenza e, tra i coetanei, di Alberto Orsini, Andrea Viganò e Giacomo Colombo.
E adesso c’è poco tempo per rifiatare, domenica prossima si bissa.