Viceministro Mauri a Monza. Vertice sulla sicurezza: “In arrivo più agenti”

Il Viceministro dell’Interno, On. Matteo Mauri, fa tappa a Monza. Questa mattina in Prefettura un incontro a porte chiuse sui temi della sicurezza. Affrontato anche il tema del distaccamento della Polizia stradale di Seregno.
Un incontro a porte chiuse questa mattina, venerdì 24 gennaio, nella sede della Prefettura in via Prina a Monza. Sui temi della sicurezza in Brianza, e non solo. IlViceministro dell’Interno, onorevole, Matteo Mauri, ha fatto tappa a Monza. Al tavolo, insieme al Viceministro, il Prefetto di Monza, Patrizia Palmisani, i vertici delle Forze dell’Ordine, il Presidente della Provincia, Luca Santambrogio e il Sindaco di Monza, Dario Allevi.
«Non è stato un incontro formale – ha chiarito il Viceministro in conferenza stampa – ma un momento di confronto reale, volto a cogliere le problematicità del territorio. Al centro il tema della sicurezza. Abbiamo bisogno di un progetto a lungo termine, ma dobbiamo anche restare concentrati sui problemi quotidiani. Quella di Monza e Brianza è una provincia nuova e altrettanto nuovi sono i Comandi provinciali. Sappiamo che gli agenti di polizia sono pochi, è un problema diffuso. Ma sono felice di dirvi che nei prossimi tempi arriveranno sul territorio 50 nuovi agenti».
Sicurezza, ma anche consumo di alcol e droga
Un tema sempre caldo, quello della sicurezza. Ma per il Viceministro i dati registrati negli ultimi anni rappresentano un trend positivo. «Dal 2013 a oggi abbiamo registrato -25% dei reati e -40% di furti. C’è un grande problema di percezione della paura nel nostro Paese e non è una cosa da sottovalutare. Qui a Monza penso che si stia facendo un ottimo lavoro. C’è sinergia tra amministratori e forze dell’ordine, e questo è fondamentale».
Toccati anche i temi relativi al consumo di alcol e droghe, soprattutto tra i giovanissimi. «Sono necessarie azioni volte a contenere il problema dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti. E’ nostro compito anche tutelare la salute e il benessere dei cittadini».
La proposta: a Seregno la sede della Polfer
Un commento finale è stato fatto anche sulla spinosa questione della chiusura del distaccamento della Polizia stradale di Seregno.
«Ho seguito la vicenda con attenzione – ha spiegato il Viceministro – e ho più volte dialogato con il Sindaco Rossi. La polemica degli ultimi mesi? E’ controproducente. Ormai il processo di chiusura è irreversibile, ma stiamo lavorando per portare proprio nel comune di Seregno la sede della Polfer, la polizia ferroviaria».