Asst Vimercate: una farmacia ospedaliera sempre più automatizzata

Il nuovo Direttore della Farmacia si occuperà dell’estensione e dell’ampliamento del processo di automazione del farmaco e degli approvvigionamenti farmacologici dei presidi ospedalieri e territoriali.
Marco Ruocco è il nuovo Direttore della Farmacia dell’ASST di Vimercate. Sino ad oggi, dal 2008 (dopo avere operato presso le farmacie ospedaliere di Melegnano e Busto Arsizio), è stato il responsabile facente funzione della struttura che, attualmente, gestisce – tra farmaci e dispositivi medici – un budget di oltre 30 milioni di euro.
La “partita” più grossa che dovrà governare nei prossimi mesi, riguarderà l’estensione e l’ampliamento del processo di automazione del farmaco e degli approvvigionamenti farmacologici dei presidi ospedalieri e territoriali.
Fino ad oggi questo processo ha interessato esclusivamente la gestione del farmaco monodose, destinato ai degenti dell’ospedale dci Vimercate, nella fattispecie dell’area medica e chirurgica. Vale la pena ricordare che ogni dose riporta, con un codice a barra, tutte le informazioni sul farmaco utili al clinico che lo prescrive. Con il nuovo progetto (a cui si pensa di dare corpo e pieno regime entro la fine dell’anno), il processo di automazione riguarderà la distribuzione monodose anche presso gli altri ospedali dell’ASST (Carate, Seregno e Giussano), oltre all’organizzazione del rifornimento del farmaco confezionato.
L’obiettivo del progetto è, ovviamente, operare per un ospedale sempre più sicuro, capace di ridurre il più possibile ciò che i tecnici chiamano “evento avverso”.
L’ASST di Vimercate, una delle pochissime aziende socio-sanitarie ad aver centralizzato la gestione del farmaco, è anche tra le quattro strutture sanitarie lombarde, insieme a quelle di Bergamo, Cremona e Pavia che ha automatizzato l’approvvigionamento del farmaco monodose.
L’investimento che l’ASST ha definito per questa grande innovazione comporterà una spesa di circa un milione di euro all’anno.
In foto lo staff – a destra Marco Ruocco