Carnevale: a Brugherio parata a tema “Riciclare,#si può fare di più”

Appuntamento domenica 23 febbraio, alle ore 14:15 in piazza Roma per il ritrovo del corteo e dei carri.
Brugherio si prepara alla 41esima parata di Carnevale: “Riciclare,#si può fare di più” è lo slogan proposto per la nuova edizione, che vedrà sfilare per le strade della città carri e costumi all’insegna dell’ecologia e del riciclo.
Tema centrale i cambiamenti atmosferici legati all’azione dell’uomo ed i loro effetti, non sempre benefici, sulla vita e salute del nostro pianeta con la dovuta attenzione sul tema del riciclo.
Argomenti quanto mai seri e attuali, ma che si possono affrontare e sottoporre alla sensibilità del pubblico anche con un festoso corteo, una significativa occasione per i ragazzi e le loro famiglie di vivere in maniera educativa questa giornata tradizionalmente dedicata all’allegria.
E mentre i sei carri che già cominciano a prendere forma, di cui tre realizzati dalla Comunità Pastorale Epifania del Signore e tre provenienti da San Maurizio al Lambro, sono molti i bambini e gli adulti che fanno richiesta per prendere parte in maschera al corteo.
Per prenotare ed acquistare i costumi è necessario allora consegnare i moduli di iscrizione allegati ai volantini informativi – in distribuzione all’oratorio San Giuseppe (via Italia 68), alla Parrocchia San Carlo (via Pier Giorgio Frassati 15) e all’oratorio Chiara Luce Badano (via Giovanni dalle Bande Nere 3 di Monza) – e riconsegnarli entro domenica 16 febbraio (ogni vestito prenotato successivamente costerà 2 Euro in più) alla segreteria parrocchiale di piazza Roma 24 oppure al bar dell’Oratorio San Giuseppe (via Italia 68) nei giorni e negli orari di apertura.
Appuntamento quindi domenica 23 febbraio, alle ore 14:15 in piazza Roma per il ritrovo del corteo e dei carri. Alle ore 14:45 inizio della sfilata che prenderà il via da via Tre Re e, dopo aver transitato per via Dante, via Filzi, via Galvani, via Monte Sabotino, via Sciviero, via San Giovanni Bosco, via Doria, via Manin, via Italia, Cavour, arriverà intorno alle 16:30 in piazza Roma per un breve momento di animazione organizzato dal gruppo adolescenti della Comunità Pastorale Epifania del Signore e dove sarà allestito anche un punto di ristoro.
Tutti i bambini fino alla 1° elementare dovranno essere accompagnati da almeno un adulto in costume.
In caso di maltempo la sfilata verrà sospesa, ma il Carnevale si festeggerà ugualmente all’Oratorio San Giuseppe dove grandi e piccini, tutti rigorosamente mascherati, si ritroveranno dalle ore 15 per un momento di festa con musica, balli e tanto divertimento.
La manifestazione è organizzata dalla Comunità Pastorale Epifania del Signore.
Per maggiori informazioni: info@epifaniadelsignore.it
Foto apertura archivio MBNews